Tag Archives: dell
MONICA CAPURRO CI SPIEGA I VINI DELLA LIGURIA
Monica Capurro Parliamo troppo spesso di vini liguri senza saperne le caratteristiche di territorio e di qualità dei vitigni che sono presenti. “36” righe dedicate al nostro territorio vitivinicolo. La terra disponibile alla coltivazione delle viti in Liguria è ristretta a solo 1.887 ettari che sono tutti concentrati a ridosso dell’ appennino. Infatti la produzione Continua a leggere..
Una blogger al mese – Cucinadibarbara
CARTA D’IDENTITÀ Nome blog: Cucinadibarbara link: http://www.cucinadibarbara.com Nome Blogger: Barbara Età: 42 Professione: in questo momento mi occupo di trasferire la mia famiglia in Messico. Segni particolari: traslocatrice seriale INTERVISTA Se fossi un piatto, quale pietanza saresti? Una vongola, non sai mai, se una volta cucinata, quella vongola, si aprirà. Ci racconti com’è nata l’idea di aprire Continua a leggere..
Pane al farro integrale
Pasta Madre Lover – Perché il lievito madre…concede soddisfazioni ineguagliabili! Il farro è una delle tipologie di frumento più antiche coltivate dall’uomo e veniva utilizzato al posto dell’attuale grano tenero. Non tutti sanno che la parola farina deriva da “farrina” e cioè il prodotto derivante della macinazione di questo cereale. Tre le tipologie e dimensioni del Farro: piccola Continua a leggere..
Il Calendario dell’Orto – Gennaio
In questo mese freddo, fatto di the caldo e morbide coperte, la terra non va in letargo e continua ad offrirci i suoi prodotti ;)
Torta dell’amica del cuore
Ho realizzato questa torta per il compleanno della mia amica del cuore: le abbiamo organizzato una festa a sorpresa dove ognuno si è occupato di portare qualcosa da mangiare: chi un rustico, chi tramezzini, chi pizzette, e a me è toccata la torta! Volevo fare qualcosa di speciale, diverso dalla classica torta a base di Continua a leggere..
Plumcake all’arancia e miele [senza burro, latte e uova]
I primi giorni dell’anno, risulta sempre un po’ difficile iniziare spediti e al massimo delle energie. Sarà che il fisico ci chiede un po’ di relax dopo le infinite tavolate e le notte insonni ma, almeno per i primi giorni, è anche giusto indugiare prima di agire. I buoni propositi sono tanti, le energie Continua a leggere..
La frutta e la verdura di Gennaio

Siamo nel pieno dell’inverno, i giorni della Merla si avvicinano e con loro il freddo. E’ il momento perfetto per mangiare calde zuppe e gustarsi dolcissimi mandaranci. La frutta e la verdura di Gennaio ci stupisce con colori e sapori eccezionali. Che facciamo? Andiamo al mercato? La Verdura di Gennaio Rapa – Ricca di fibre, Continua a leggere..
Frutta al Forno
Si sa quanto è difficile riuscire a far mangiare ai propri bambini la verdura e la frutta. Eppure la frutta in genere è molto colorata, contengono tante fibre, minerali evitamine, ma convincere i bambini a mangiare più mele, carote, spinaci o qualsiasi altro prodotto dell’orto non è facile. I più piccoli infatti, preferiscono alimenti dolci e Continua a leggere..
Candido pericolo

E’ una pianta di origine Asiatica,è composta da piccole foglie e da fiori che iniziano a sbocciare verso dicembre e che durano fino alla fine di marzo. Il loro colore, secondo la varietà, può essere bianco, rosa, rosso acceso: l’Elleboro. I fiori dell’elleboro sono formati da cinque petali che compongono un calice e la particolarità Continua a leggere..
GRANDE SUCCESSO A SESTRI PONENTE PER L’OCA UBRIACA
La nostra Veronica Gareffa con Luigi Vagliani È alle ore 17 del 10 dicembre che la gente comincia a sbirciare la vetrata dell’ex ristorante Baldin, in Piazza Tazzoli 20 r. , a Sestri Ponente, in attesa dell’inaugurazione dell’Oca Ubriaca, il bistrot voluto dallo chef, Luca Collami, e gestito dal giovane Luigi Vagliani. Risale a pochi Continua a leggere..