Tag Archives: crescenza

SPAGHETTONI alla CRESCENZA e RUCOLA

Ingredienti: 400g spaghettoni, 230g crescenza, 100g rucola tagliuzzata, 130ml latte, noce moscata, olio, saleLessare in acqua bollente e salata gli spaghettoni per 12 minuti; nel frattempo riunire in padella la crescenza con il latte, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata, porre sul fuoco e fare sciogliere a fiamma vivace per 5 minuti. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia di Recco

  La focaccia di Recco (fugassa de Reccù) è una golosissima focaccia composta da due strati di pasta sottilissima composta da farina e olio e da una ricca farcitura a base di formaggio; originariamente veniva preparata con la quagliata, oggi in parte sostituita con la crescenza o lo stracchino. Come per tutte le ricette della Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTICCIO di RISO e VERZA

Ingredienti: 300g riso carnaroli, 800g verza stufata (la mia, leggi qui), 130g crescenza, 20g parmigiano grattugiato, olio, sale, pepePortare a bollore 1.1lt di acqua, salare, unirvi il riso e cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto; togliere dal fuoco, condire con 2 cucchiai di olio, insaporire con una macinata di pepe, aggiungere la verza, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortino con di zucchine e crescenza

      L’orto offre ancora zucchine e pomodori in abbondanza e così ho preparato questo tortino a dir poco succulento; è talmente buono che, penso, lo replicherò spesso anche in inverno, quando queste verdure non sono precisamente di stagione. L’ho preparato con zucchine fritte, crescenza, parmigiano e un bel sugo di pomodoro, ma voi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortino di zucchine e crescenza

      L’orto offre ancora zucchine e pomodori in abbondanza e, così, ho preparato questo tortino a dir poco succulento; è talmente buono che, penso, lo replicherò spesso anche in inverno, quando queste verdure non sono precisamente di stagione. L’ho realizzato con zucchine fritte, crescenza, parmigiano e un bel sugo di pomodoro, ma voi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orzo al pesto e stracchino

L’orzo al pesto e stracchino è un primo piatto goloso e fresco da preparare in questi ultimi giorni d’estate. Adoro il pesto alle genovese, al punto che lo mangerei praticamente sempre, e adoro anche i piatti veloci. Così ho deciso di provare ad abbinare il pesto all’orzo! Una roba goduriosa fino in fondo se pensate che dentro ho inserito Continua a leggere..

Continua a leggere..

BRUSCHETTE al PESTO e SALAME

Ingredienti: 2 fette grandi fette pane per bruschette, 180g crescenza, 100g salame a dadini, 80g pesto di basilico (il mio, leggi qui)Spalmare il pesto sulle fette di pane, adagiarvi sopra a cucchiaini la crescenza allargandola, e cospargervi il salame; cuocere le bruschette in forno già caldo a 180° per 13 minuti, toglierle dal forno, tagliare ogni Continua a leggere..

Continua a leggere..

TAGLIOLINI NERI al TONNO e OLIVE

Ingredienti: 310g farina O, 3 uova, 1 sacca nero di seppia, 200g tonno al naturale sgocciolato, 70g olive verdi tagliuzzate, 150g crescenza, 60ml latte, 2 spicchi di aglio, origano, olio, sale, pepeAllestire una pasta soda, liscia e compatta, impastando la farina con le uova e il nero di seppia; manipolare a lungo, formare una palla, avvolgerla in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizzata ligure

Anche questa ricetta l’ho preparata diverso tempo fa, ma già fatta e rifatta diverse volte, è una alternativa alla classica torta salata, una via di mezzo tra focaccia  di Recco e pizza ultra sottile. Si prepara in un attimo e incontra sempre i gusti di tutti. La ricetta l’ho tratta da qui, il blog di Continua a leggere..

Continua a leggere..

filetto di salmone al forno

 filetto di salmone al forno dosi per 4 persone ingredienti per filetto di salmone al forno 4 filetti di salmone 250 g di spinaci 1 porro 150 g di crescenza 3 carciofi 1 spicchio di aglio 2 limoni olio extravergine di olivaun pizzico di sale un pizzico di pepe aneto preparazione  prima di tutto staccate le foglie esterne più dure dei carciofi divideteli a metà ed eliminate il fieno Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]