Tag Archives: CONTADINA
POLENTA CONTADINA ai CAVOLI
Ingredienti: 500g farina bramata di mais, 820g cavolo rosso a pezzettini, 320g verza a listarelle, 330g formaggio Branzi a dadini, 100g salame a dadini, 80g parmigiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, 30g burro, 1 cucchiaio raso semi di cumino, olio, sale grosso, sale fino In un capiente paiolo portare a bollore 2 lt di acqua, Continua a leggere..
MINESTRA CONTADINA!!!!!!!!!!!

Le quantita’ usate da me non sono pesate perche’ tutti resti di precedenti preparazioni per cui andate a vs gusto!!! INGREDIENTIzucchine tagliate a tocchetticarote a tocchettisedano a pezzetticipolla tritata a coltellopatata bollitacime di cavolo sbollentatecavolo nero sbollentatobroccoli sbollentativerza crudafavetta cotta(gia’ cotta con olio e cipollaolio evo q,bpizzico peperoncinosale q.bparmigiano grattugiato q.b PROCEDIMENTOCon poco olio rosolare Continua a leggere..
MACCHERONCINI alla CONTADINA!!

QUESTO…per chi non è a dieta!!!!! INGREDIENTIPasta tipo Maccheroncini Zucchine(tagliate a rondelleOlive bianche e nere snocciolate(tagliate a rondelleSalsiccia pasqualora Az Lipari(tagliata a bastoncinoPoca Cipolla bianca(affettata sottileFormaggio grana grattugiato(abbondanteolio evovino bianco ed acqua (pari quantita’pepe e sale q.b PROCEDIMENTO In una capace padella con olio ,versate le zucchine ed iniziate a dorarle, a meta’ cottura unite la Continua a leggere..
PATATE ALLA CONTADINA contorno gustoso
PATATE ALLA CONTADINA Sono buonissime queste patate alla contadina, un contorno o secondo piatto gustoso e cremoso da offrire ai vostri ospiti ! PATATE ALLA CONTADINA INGREDIENTI : 700 g. di patate rosmarino cipolla 1 spicchio d’aglio noce moscata basilico fresco sale 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva fecola di patate q.b. 200 ml. Continua a leggere..
RISOTTO alla CONTADINA
Ingredienti: 300g riso carnaroli, 40g cipolla tritata, 150g carote a dadini, 200g gambo di broccolo a dadini, 150g fagioli cannellini lessati, 60g parmigiano grattuggiato, 1lt brodo vegetale, 150ml vino bianco, olio, sale, pepe Appassire in 3 cucchiai d’olio la cipolla per 3 minuti; unirvi le carote, i broccoli, i fagioli, salare e cuocere a fiamma Continua a leggere..
Frittata contadina

FRITTATA CONTADINA INGREDIENTI: 6 uova, 200 g di ricotta, 150 g di spinaci lessati, 100 g di salsiccia tagliata a cubetti, 50 g di pecorino grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino, olio extravergine di oliva, sale e pepe qb PREPARAZIONE Sbattete in una ciotola la ricotta, poi unite le Continua a leggere..
COUS COUS alla CONTADINA
Il Cous Cous è un ingrediente davvero particolare che è possibile utilizzare in diversi modi. La velocità di preparazione del cous cous è una delle sue principali caratteristiche. In questa ricetta adopero ingredienti semplici e comuni, che permettono la realizzazione di questo piatto in qualsiasi momento. INGREDIENTI: (per 4 persone) 200 g di Cous Cous precotto Continua a leggere..
ZENA TRADIZIONE: SAIA’ LA TORTA CONTADINA
Si tratta di un dolce di antica memoria e, oggi , quasi completamente dimenticato ma che vi vogliamo riproporre. Era il tipico dolce contadino che veniva preparato dalle donne di casa, si dice, in occasione della pesca di beneficienza organizzata per il santo patrono del paese. INGREDIENTI Farina bianca mezzo chilo Zucchero 300 grammi Due Continua a leggere..
ZENA TRADIZIONE: SAIA’, LA TORTA CONTADINA
Si tratta di un dolce di antica memoria e, oggi , quasi completamente dimenticato ma che vi vogliamo riproporre. Era il tipico dolce contadino che veniva preparato dalle donne di casa, si dice, in occasione della pesca di beneficienza organizzata per il santo patrono del paese. INGREDIENTI Farina bianca mezzo chilo Zucchero 300 grammi Due Continua a leggere..
ZENA DOLCE: SAIA’, LA TORTA CONTADINA
Si tratta di un dolce di antica memoria e, oggi , quasi completamente dimenticato ma che vi vogliamo riproporre. Era il tipico dolce contadino che veniva preparato dalle donne di casa, si dice, in occasione della pesca di beneficienza organizzata per il santo patrono del paese. INGREDIENTI Farina bianca mezzo chilo Zucchero 300 grammi Due Continua a leggere..