Tag Archives: ciotola

Cous Cous al pesto pomodorini e provola

Cous cous al pesto, pomodorini e provola Il cous cous al pesto con pomodorini datterini e provola fresca è un piatto estivo molto saporito. Una ricetta facile, e velocissima, ti occorrono circa 15 minuti per realizzarla. Perfetto per essere trasportato al mare o in ufficio. Nel tempo che il cous cous rinviene in acqua bollente Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATINA INTEGRALE con ESUBERO

Ingredienti: 150g esubero di pasta madre, 150g farina integrale, 90ml acqua, 3g sale, olio, origanoIn una capiente ciotola stracciare l’esubero nell’acqua tiepida, unirvi la farina, il sale e impastare in una massa morbida e liscia; formare una palla, adagiarla la centro di una padella antiaderente del diametro di 24cm, unta con 1 cucchiaio di olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

PENNE CRUDAIOLE al QUARTIROLO

Ingredienti: 250g penne integrali, 430g pomodori perini ben maturi a pezzetti, 200g quartirolo lombardo sbriciolato grossolanamente, 50ml olio extravergine di oliva, 2 ciuffi di basilico, 2 spicchi di aglio, sale, pepeMettere nel frullatore i pomodori con l’aglio, le foglie del basilico, azionare l’apparecchio e tritare grossolanamente; versare il composto in una capiente ciotola, salare,

Continua a leggere..

Muhammara

La Muhammara è una salsa siriana, originaria di Aleppo, ma è diffusa in tutto il Medio Oriente ed in Turchia. La salsa è composta di peperoni, noci, pane raffermo, olio extra vergine di oliva, succo di limone, cumino e la melassa di melagrana o sciroppo di melagrana. Io ho utilizzato quest’ultimo, mi sono ripromessa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fajitas di pollo

Le Fajitas è un piatto messicano che consiste in delle tortillas che avvolgono un ripieno di carne, in questo caso dei filetti di pollo marinato, cotto e poi insaporito con peperoni e cipolle scottati.  Per la ricetta ho preso spunto da lei. Io ho aggiunto Pico de Gallo, Cipolle rosse sott’aceto e Salsa di yogurt Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pan Brioche allo Yogurt. Colazione per tutte le stagioni

Che sia estate o inverno, che il caldo torrido tolga il respiro (ma non l’appetito) o che le fredde giornate di fine anno aumentino un languorino di per sè già piuttosto marcato, il Pan Brioche a colazione rimane sempre una presenza molto gradita. Sfogliando il Taccuino di Cucina del blog ne troverete diverse versioni, alle quali aggiungo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tazzine di crema di ricotta e panna con caffè caldo e cannella

Adoro molto il composto di ricotta e panna; tanto che l’utilizzo spesso per fare una versione  alleggerita del Tiramisù. In questo caso ho aggiunto prima di servire,  del caffè caldo e una spolvera di cannella in polvere.  Ingredienti:  per 6-8 tazzine 10-12  biscotti savoiardi 400 ml di panna fresca da montare 250 g di ricotta Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTINE al CIOCCOLATO e CONFETTINI

Ingredienti: 170g farina OO, 80g zucchero, 90g burro, 1 uovo, 1 bustina di vanillina, 150g cioccolato fondente a pezzettini, 1 cucchiaio confettini di zucchero colorati, sale, zucchero a veloMescolare in una ciotola la farina con la vanillina e lo zucchero, intridervi il burro ammorbidito a temperatura ambiente e l’uovo, lavorare velocemente fino ad ottenere un Continua a leggere..

Continua a leggere..

SALSA allo YOGURT GRECO

Ingredienti: 150g yogurt greco, 1 cucchiano colmo di salsa senape, 1 cucchiaio raso di prezzemolo tritato, 1 cucchio colmo di erba cipollina tritata, saleMescolare in una ciotola lo yogurt con la senape, unirvi il prezzemo, l’erba cipollina, un pizzico di sale e mescolare in una salsa liscia ed omogenea; riporla in frigor per almeno 5 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bruschetta con burrata di bufala e briciole di ‘nduja

E’ una bruschetta con burrata di bufala e briciole di pane insaporite da ‘nduja sciolta in padella. Semplicemente buona! Ingredienti: 4 fette di pane casareccio 250 g di burrata di bufala o 4 burratine Per le briciole di ‘nduja 40 g di ‘nduja 1 fetta di pane casareccio (solo la mollica) olio extra vergine di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]