Tag Archives: buon appetito
Crema di nocciole e datteri

Ingredienti: 100 gr nocciole, 45 gr cacao amaro, 1 pizzico di vaniglia bourbon, 4 datteri medjoul, 110 ml acqua, 30 gr zucchero integrale di canna, 25 gr olio extravergine d’oliva. Preparazione: Frullare le nocciole, poi frullare anche i datteri. Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare bene. L’olio secondo me non serve, la prossima volta proverò Continua a leggere..
Chips di daikon

Ingredienti: 1 daikon, sale aromatizzato alle erbe, olio extravergine d’oliva. Preparazione: “Sbucciare” il daikon con il pelapatate. Affettarlo con la mandolina. Aggiungere olio e sale agli aromi, mescolare bene per far insaporire tutte le fette. Distribuirle sui cestelli dell’essiccatore con un foglio di cartaforno. Essiccare per 24 ore. Buon appetito
Quinoa peperoni e porri

Nuova ricettiva dopo tanta assenza… Gli ingredienti:400g di quinoa pronta2 peperoni rossi2 porriolio evo qbsale e pepe Come prima cosa mettiamo a sgocciolare la quinoa io ho voluto provare questa trovata da bionatura e mi sono trovata molto bene sopratutto x quando il tempo scarseggia,è un ottima soluzione. Laviamo i peperoni e tagliamoli a cubetti Continua a leggere..
Salsa Jerk
Una delle più classiche ricette della tradizione jamaicana è la Salsa Jerk, sarà perfetta se usata come base per cuocere carni come quella del pollo o il pesce grigliato, ma attenti è infuocata!Salsa Jerk 3 cipollotti 2 foglie di alloro un rametto di timo uno spicchio d’aglio 1 peperoncino Schotch Bonnet (o uno davvero piccante Continua a leggere..
Grissini veloci

Ingredienti: 200 gr farina integrale di farro appena macinata, 40 ml olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di semi di sesamo, acqua tiepida q.b. (circa 1/2 bicchiere), sale, pepe, curcuma. Preparazione: Impastare tutti gli ingredienti, aggiungendo tutta l’acqua che serve per ottenere un composto liscio e compatto. Lasciar riposare una decina di minuti ed ottenere dei Continua a leggere..
Il Tao delle vellutate

Ingredienti: per la bianca: 5 topinambur, 4 patate. per la viola: 1/4 cavolo verza viola, 1 broccoletto siciliano. Preparazione: Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti con i topinambur. Cuocerle coperte d’acqua per 25 minuti. Tagliare in pezzetti il broccolo ed il cavolo e scottare tutto in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere Continua a leggere..
Brownies cremosi

Esteticamente sono bellissimi, al gusto risultano un po’ particolari…. se vi piace l’avocado impazzirete :-) Ingredienti: 150 gr farina integrale di farro appena macinata, 50 gr cacao amaro, 75 ml sciroppo d’acero, 1 avocado maturo, 200 ml acqua (o latte vegetale), 1/2 bustina di cremortartaro, vaniglia bourbon. Preparazione: Frullare l’avocado e mescolare tutti gli ingredienti. Continua a leggere..
QUICHE CON LE CIME DI RAPA

Oggi sono molto di corsa e vi lascio al volo una ricetta semplice ma molto buona, la quiche con le cime di rapa. INGREDIENTI 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA 300 GR CIRCA DI CIME DI RAPA GIA’ LESSATE 2 O 3 UOVA 1 MOZZARELLA DA 125 GR A TOCCHETTI SALE Q. PARMIGIANO GRATTUGGIATO Q.B. PROCEDIMENTO Continua a leggere..
Pizzette di zucca

Ingredienti: 1/2 zucca butternut, 1 broccoletto, 150 gr lenticchie decorticate, sale, pepe, olio extravergine d’oliva, curry o curcuma a piacere. Preparazione: Affettare la zucca con tutta la buccia abbastanza sottilmente e distribuire le “pizzette” ottenute su una teglia con cartaforno. Cuocere in forno per 20 minuti a 190°. Nel frattempo scottare i broccoletti tagliati a Continua a leggere..
Scones crudisti

Ingredienti: 110 gr noci, 30 gr semi di lino, 100 gr mandorle, 30 gr semi di sesamo, 200 gr carote, 135 gr mela (1 mela, se è più grossa o più piccola non è un problema), 30 ml succo di limone, 30 ml succo d’acero, 100 gr uvetta. Preparazione: Frullare tutti gli ingredienti a parte Continua a leggere..