Tag Archives: banchi

Tortino di Rossetti e Patate. Poco noto, molto sfizioso

Quando ho bisogno di uno spunto per preparare un piatto regionale, il mio primo punto di riferimento è l’ampio sito di cultura ed enogastronomia ligure Zena aToua (Genova a tavola). Un’enciclopeda virtuale che regala anche incursioni gourmet oltre confine e con la quale ho avuto l’onore di collaborare. All’interno del nutrito ricettario, tutti i grandi classici della tradizione locale Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rosso Liguria. A Quiliano l’appuntamento con Granaccia e i vini di oltre 50 cantine liguri

Come sapete, non sono un’esperta di vini, ma un’umile amante e consumatrice, soprattutto di rossi liguri. Non è campanilismo ma sincero apprezzamento. Per questo motivo, quando partecipo o ricevo nella mia casella e-mail informazioni riguardo ad eventi ad essi correlati, sono felice di condividerne dettagli ed indicazioni. Tra questi, mi fa piacere segnalarvi l’appuntamento di domenica 17 novembre a Quiliano, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fattore Comune 2022. Quando il prodotto è sinonimo di un territorio

Venerdì 11 Novembre torna, con la quinta edizione, Fattore Comune, l’incontro tra DOP ed IGP. organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio. L’evento è dedicato alle eccellenze agroalimentari tutelate dall’Unione Europea che portano nella loro denominazione protetta il nome del luogo in cui sono nate. Come già nelle passate edizioni, l’occasione sarà presupposto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolci con le ciliegie

Dolci con le ciliegie…ma quanto sono buoni? Sarà che, come dice il detto, “le ciliegie sono una tira l’altra”, sarà che il periodo di questo frutto succoso e buonissimo è davvero breve…fatto sta che quando fanno la loro comparsa sui banchi dei fruttivendoli, a parte mangiarle in purezza, le si vorrebbe utilizzare in più modi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Involtini di salsiccia e verza

Fagottini di verza ripieni di salsiccia: un piatto da preparare in inverno o quando è facile trovare delle belle verze fresche e croccanti sui banchi del mercato. Sono facili da fare e diventano un buon metodo per mangiare insieme, e con gusto, sia la carne che le verdure. Ingredienti 1 piccola cipolla 1 carota 1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mazzancolle alla Catalana

Devo confessare che, pur vivendo in una città di mare, cucinare il pesce non è la mia passione. Diciamo che sono più un tipo… “carnale”.  Forse perchè se ne è sempre occupato mio marito, forse per la difficoltà della pulizia, o per l’atavica paura delle spine, o ancora perchè i miei figli, proprio per quella, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con il pesto di broccoli

Ancora per qualche settimana possiamo consumare i broccoli che presto spariranno dai banchi del mercato, in questa ricetta, preparati  sotto forma di pesto sono  un ottima alternativa alla versione più  invernale della pasta con i broccoli, veloce, come quasi tutte le mie ricette e facile da preparare!

Continua a leggere..

Crema di ricotta con frutta e scorza di cannoli

La frutta fresca comincia a riempire i banchi del mercato, allora perchè non approfittare per creare un dolcino al cucchiaio veloce e fresco con crema di ricotta e frutta di stagione !!!

Continua a leggere..

Biscotti con farina di canapa per una colazione energetica da sportivi [post con ricetta]

[Post scritto in collaborazione con Giulia M. Chi è Giulia M. Mi chiamo Giulia, vivo a Perugia e anche io, come la ma amica Sara, che mi ospita sul suo blog, vengo dalla campagna. Sì, io e Sara ci conosciamo da sempre perché siamo cresciute insieme. Un’amicizia nata tra i banchi di scuola (l’asilo direi

Continua a leggere..

Verdure dimenticate, bontà da riscoprire

https://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/ Carote viola, zucchine gialle, melanzane bianche, patate ratte e blu, ramolaccio, topinambur, cavolo rapa, pastinaca, manioca, portulaca, barba di frate, scorzonera, cardo, catalogna, aglio orsino… Verdure dimenticate, ricette sfiziose dall’antipasto al dolce Sempre più spesso si vedono sui banchi dei supermercati, quanto più spesso se ne sente parlare in tv e on line, sono Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]