Categoria selezionata: Toscana

Toscana

Ragù di Cotechino

…repost… Quanti cotechini avete ancora in giro per casa? La ricetta di oggi è una semplicissima ricetta del recupero: un ragù preparato con gli avanzi di cotechino. Un ragù dal gusto deciso, ottimo per un piatto di pasta “importante” magari anche gratinato al forno. Forse non tutti sanno che… cotechino Continua a leggere…

Leggi tutto

Toques al Mascarpone

… repost … Più riciclo di così non si può! Il nome stravagante nasce dal nulla e non vuole dire nulla… la mente di casa ovvero Marco ha pensato che fosse carino chiamarli così, senza motivazioni particolari punto e basta. Potete utilizzare avanzi di Pandoro o panettone o quello che più vi garba. Continua a Continua a leggere..

Leggi tutto

Pizza al Piatto con Metodo Poolish

… repost … Non ho un impasto fisso per la pizza ma mi piace provare, sperimentare. In linea di massima se voglio andare sul sicuro due sono le ricette: una delle Simili da cui si ottiene una pizza in teglia più simile a quella del fornaio e l’altra, che è quella che vi propongo oggi, per Continua a leggere..

Leggi tutto

Croccante alle Mandorle

… repost… Croccante di Mandorle… quello che sbrilluccica in tutte le bancarelle delle fiere, quello che profuma di festa, quello che fa tintinnare le papille gustative al primo "crunch". Ho sempre amato il croccante, eppure era da tanti e tanti anni che non lo compravo più. Da tempo però mi stuzzicava l'idea del "croccante fai-da-te". Continua a leggere..

Leggi tutto

Polpettine di pane

Queste polpettine di pane, sono la rappresentazione di questo specifico momento dell’anno. Infatti, le feste sono finite, come dice il proverbio, “l’Epifania, tutte le feste le porta via” e come ogni anno ci sono scarti da smaltire, avanzi da riutilizzare e dispensa da sistemare. Ogni volta trovo un sacco di roba che non ricordavo e Continua a leggere..

Leggi tutto

Pressknodel

… repost … Secondo me i Pressknodel sono uno tra i piatti più squisiti della cucina Tirolese. I Pressknodel non sono altro che un piatto antico tradizionale tirolese, trattasi di canederli di formaggio “pressati”, prima soffritti nell'olio (questo per evitare che il Tiroler Graukäse, formaggio impiegato in questa ricetta, sfaldi i canederli durante la bollitura) e poi bolliti come i Continua a leggere..

Leggi tutto

Arrosto di vitello con le prugne

Questa ricetta dell’arrosto di vitello con le prugne mi ha convinta al primo assaggio. In realtà quando ho ospiti, in particolare se sono tante persone, l’arrosto è sempre una soluzione che mi aggrada. Piace a tutti è di facile gestione e faccio sempre bella figura. Ma quello di vitello lo faccio di rado, perché fin Continua a leggere..

Leggi tutto

Cosa è il servizio assenzio e come farlo correttamente

A un sistema che ogni giorno si inventa qualcosa per limitarci, scoraggiarci e imprimere paura, bisogna reagire con l’ottimismo e la voglia di scoprire cose nuove. Bisogna vivere giorno dopo giorno e godere delle cose belle della vita, perché ricordate che c’è sempre un rimedio a tutto…Il primo articolo dell’anno lo voglio dedicare a una Continua a leggere..

Leggi tutto

Cannoli di pane con gorgonzola e noci

Volete un’idea per un finger food facile, veloce e divertente, adatto a tutte le occasioni? I cannoli di pane con gorgonzola e noci, faranno il caso vostro! Sono dei piccoli cannoli salati ideali per servire un finger food di gran classe! Li ho fatti a Capodanno, ma vanno bene a Natale, Pasqua, feste varie tipo Continua a leggere..

Leggi tutto

Pancakes vegani, senza latte, uova, burro

Un magico mix di acqua, farina di castagne e farina di ceci L’aspetto che amo di più della cucina sono le scoperte che faccio. Le sorprese alla fine di una ricetta eseguita bene. Come questi pancakes vegani che si preparano in cinque minuti e sono squisiti. Li ho scoperti ascoltando un’intervista al dottor Franco Berrino Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]