Categoria selezionata: Sicilia
Sicilia
Orzetto alle verdure
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/idda2-188x154.jpg)
Questa ricetta è un must a casa mia, soprattutto d’inverno quando prediligo piatti caldi o zuppe preferendoli alle insalate. Preparo questa minestra di orzo così spesso che non ho mai pensato di fotografare i passaggi. Oggi però, prima di tuffarmici dentro, almeno ho immortalato la pietanza pronta. E’ facilissimo, comunque! Ingredienti (per 4 persone) 320 Continua a leggere..
Vellutata di cavolfiore bianco e mandorle
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/idda11-188x154.jpg)
Tempo di rientrare nella nostra taglia, dopo gli eccessi festivi, per cui la ricetta che vi propongo è decisamente leggera sebbene molto gustosa. Ho scelto il cavolfiore bianco con la sua delicatezza, per realizzarne una Continua a leggere..
POLPETTINE ALLA BOSCAIOLA
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/11-188x154.jpg)
Le polpettine alla boscaiola fanno parte, a pieno titolo, delle pietanze “comfort food” , che tanto successo hanno nella stagione invernale. Golose e succulente , si possono preparare in anticipo, e dare la meravigliosa sensazione, quando torniamo tardi, stanchi e affamati, di avere già tutto pronto. Una pietanza completa che ci accompagnerà in questo inverno Continua a leggere..
Insalata di finocchi e arance: un classico siciliano ed un pieno di salute
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/idda1-188x154.jpg)
Un ortaggio fantastico che in inverno non manca mai nella mia cucina è il finocchio. Lo adoro crudo, cotto, in vellutata, come contorno; pensate che utilizzo anche le barbe, soprattuto qando mangio i finocchi del Continua a leggere..
Polpettine di razza cotte in friggitrice ad aria
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2025/01/idda-188x154.jpg)
Ingredienti semplici per un antipasto davvero strepitoso, con un pesce che non viene molto utilizzato, ma che io trovo delicato e gustoso: la razza. Ci serviranno: un bel pezzo di razza (circa 600 /800 g), aglio, prezzemolo, pangrattato, sale, pepe, scorza di limone, olio extravergine d’oliva, 1 uovo. Fate cuocere a vapore la razza, quindi Continua a leggere..
Cozonac, dolce rumeno delle feste
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/12/idda1-188x154.jpg)
Ho voluto sperimentare questo dolce rumeno tipico del Natale, qualche anno fa, per far sentire un po’ meno la lontananza del suo paese, ad una persona che Continua a leggere..
Panettone con mandorle, pistacchi e mirtilli rossi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/12/idda-188x154.jpg)
Per il mio panettone ho seguito la ricetta base di I. Massari Ingredienti per il primo impasto (per un panettone da un chilo): 60 g di lievito naturale rinfrescato da tre ore 75 g di zucchero semolato 90 g di acqua 60 g di tuorli 85 g di burro 240 g di farina per panettoni (io Continua a leggere..
Cuccìa siciliana al cioccolato
La cuccìa al cioccolato, dolce al cucchiaio a base di grano cotto che si prepara in Sicilia il 13 dicembre per Santa Lucia. Con video ricetta
Il panettone fatto in casa
Il panettone milanese fatto in casa, ricetta originale, nella versione di Rolando Morandin. Un lievitato speciale per celebrare un Natale speciale: il vostro. Molta fatica, ma molta soddisfazione.
Torta di noci senza glutine
Torta di noci senza glutine: un dolce soffice da colazione adatto a tutti e non solo ai celiaci, perfetto anche da farcire. Con video ricetta