Categoria selezionata: Piemonte

Piemonte

Le focaccine

        Vi piacciono le focaccine? Queste sono buonissime e anche semplici da realizzare. Gli ingredienti che occorrono sono pochi: farina, lievito di birra, olio extravergine d’oliva, miele e sale. Per impastare il tutto non serve necessariamente l’impastatrice, si può procedere tranquillamente a mano. Le focaccine sono perfette mangiate in purezza, oppure per Continua a leggere..

Leggi tutto

Penne con champignon, gamberi e panna

        Oggi vi propongo un primo un po’ insolito ma davvero ricco di sapore ed appagante. Le penne con champignon, gamberi e panna si preparano in poco più di mezz’ora, sono adatte a cene tra amici ma possono ben figurare anche sulla tavola delle feste. Il sugo si realizza con champignon e Continua a leggere..

Leggi tutto

Brutti ma buoni e vegetali: antipasto per le feste che potete anche regalare!

Come ultima ricetta del 2024 vi propongo uno stuzzichino da condividere in famiglia o con gli amici, 100% vegetale e si cuoce facilmente in friggitrice ad aria.  Questa ricetta me l’ha ispirata Benedetta Rossi, food Blogger che probabilmente conoscete tutti.  I brutti e buoni sono dei biscottini tipici anche qui del Piemonte, si infilano sempre Continua a leggere..

Leggi tutto

Vol au vent ai porcini

  I vol au vent sono piccoli “cestini” di pasta sfoglia generalmente farciti con ingredienti salati. La loro origine si deve allo chef francese Marie-Antoine Careme. La ricetta che vi propongo è particolarmente golosa e relativamente semplice da realizzare; inoltre, rappresenta una buona idea per la tavola delle feste, ormai imminenti. I vol au vent Continua a leggere..

Leggi tutto

Pagnotta croccante al mais con la macchina del pane: servite questo pane per Natale, si sposa benissimo con i patè e da intingere in salse e sughi

Per i pranzi delle feste mi piace servire del pane speciale come quello multicereali e semi (vedi QUI la ricetta) o tipo questo a base di farina fioretto.  Un pane croccante che si sposa bene da intingere in sughi e salse o per accompagnare patè e spalmabili. INGREDIENTI per una pagnotta da 750 g circa: Continua a leggere..

Leggi tutto

Patate dauphinois in friggitrice ad aria, senza latte e simili, contorno ricco per le feste imminenti

                            Uno dei miei vegan blog preferiti è indubbiamente FRANCE VEGETALIENNE. Mi piace perché propone piatti della tradizione francese, niente di etnico, una cucina casalinga di conforto. Sono iscritta alla newsletter che aspetto con trepidazione per vedere le nuove ricette e quando Continua a leggere..

Leggi tutto

La Bisciola

La Bisciola è un dolce natalizio tipico della Valtellina.  La leggenda narra che fosse stata creata appositamente per Napoleone verso la fine del 1700; in realtà, le sue origini sono ancora più lontane. Si tratta di un pane semi-dolce arricchito con tanta frutta secca, miele e burro. La ricetta originale prevede l’aggiunta di fichi, noci, Continua a leggere..

Leggi tutto

Ricetta per il Natale: vegan Quiche Lorraine, potete servirla come antipasto, primo o secondo, e la cuocerete in friggitrice ad aria!

Qualche giorno fa mi sono imbattuta in un’intervista dell’artista Moby, raccontava che lui è diventato vegano a 19 anni, ovvero Nel 1987.  Ho subito pensato a quanto sono stata fortunata a diventare vegana nel 2022.  Adesso fare la spesa è semplicissimo, ci sono un sacco di opzioni vegane anche nei supermercati più piccoli, la cultura Continua a leggere..

Leggi tutto

Radicchio marinato all’arancia

    Oggi vi propongo un modo un po’ insolito per gustare il radicchio; nel blog ci sono tantissime ricette che lo vedono protagonista: risotti, gnocchi, piatti di pasta, insalate e antipasti di vario genere. La ricetta di oggi è abbatsanza diffusa in veneto (terra dalla quale proviene la mia famiglia). Il radicchio marinato si Continua a leggere..

Leggi tutto

ANTIPASTO per le Feste di Natale: bocconcini di salumi veg e frutta secca, semplicissimi da preparare e ideali per un buffet.

Questi bocconcini sono un derivato della mia vita precedente.  Durante le feste mi ritrovavo sempre a preparare due antipasti a base di salumi, che non erano il solito tagliere misto ma un fingerfood che si prestava bene ai buffet o alle monoporzioni servite direttamente. Panini di fichi salame, noci e caprino….Finger food delle FestE Pepite Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]