Torta rustica con porro e ricotta, buonissima e anche bella da presentare. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto è semplicissimo se seguite attentamente i passaggi che sono pochi ve lo assicuro, ma il risultato è molto soddisfacente. Molto bella da presentare in un buffet, come antipasto o accompagnamento per un aperitivo ma anche come cena alternativa…
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
30 minuti -
Cottura:
35 minuti -
Porzioni:
4 – 8 secondo l’uso -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
2 rotoli Pasta Sfoglia (rotonda)
-
250 g Ricotta
-
2 Uovo
-
1 Porro
-
2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
-
2 cucchiai Parmigiano
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
150 g Mortadella di Bologna (opp. Prosciutto cotto)
Preparazione
-
Lavare il porro molto bene, tagliarlo a rotelle più o meno sottili, quindi metterle in una padella con l’olio e lasciar stufare per quindici minuti circa mescolando di tanto in tanto. Lasciarlo raffreddare.
-
In una ciotola mettere un uovo più un tuorlo (l’altro albume tenerlo da parte) quindi sbatterlo con un pizzico di sale e uno di pepe, aggiungere la ricotta, il formaggio e sempre con la forchetta sbattere per amalgamare il tutto.
-
Tagliare la mortadella o il prosciutto cotto a pezzetti, aggiungerli alla ciotola contenente la ricotta e mescolare.
-
Aprire il primo foglio ti pasta sfoglia lasciandola sopra alla carta forno della confezione e posizionarla sopra al piano di lavoro.
-
Con delicatezza mettere al centro della sfoglia il ripieno lasciando pulito un margine di circa cinque cm.
-
Aprire l’altro rotolo di sfoglia, aiutandosi con il foglio di carta forno metterla sopra esattamente al centro per chiudere, fare una leggera pressione per chiudere bene tutt’intorno.
-
Con un coltello a lama liscia fare dei tagli solo nei cinque cm. del bordo, prima in quattro spicchi, poi in otto, ogni spicchio farne ancora due, quindi in totale dovranno essere ventiquattro tagli.
-
Cominciando da un lato accavallare i due lembi tagliati il destro verso sinistra e il sinistro verso destra, continuare in circolo mantenendo lo stesso verso.
-
Sbattere leggermente l’albume rimasto quindi spennelare tutta la superfice dellla torta, al centro con uno spiedino fare dei fori per la fuoriuscita del vapore.
-
Metterla nel forno caldo a 200° per 35 minuti circa controllando sempre il proprio forno.
-
Consiglio: E’ possibile farla anche il giorno prima e riscaldata al momento di servirla senza che modifichi l’aspetto o il sapore, ve lo garantisco perchè l’ho fatto.
Note
Grazie per essere passata/o e alla prossima ricetta!
*Se ti piacciono le mie ricette visita anche la pagina Facebook cliccando Quì poi metti mi “Mi Piace” per restare sempre aggiornata/o automaticamente con le nuove ricette. Enjoy
The post Torta rustica con porro e ricotta appeared first on Paprika e Cioccolato.