Mi è stato proposto questo piatto con gli antipasti di terra e sinceramente, quando ho chiesto di cosa si trattasse, ho fatto la faccia storta. Ma quando l’ho assaggiato è stata una piacevole sorpresa! Il salato del lardo, fatto “appassire” al forno, si sposa perfettamente col gusto dolce della prugna. Provate e anche voi non potrete fare a meno di proporlo negli antipasti e stupire i vostri ospiti con quest’idea semplicemente fantastica!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mi è stato proposto questo piatto con gli antipasti di terra e sinceramente, quando ho chiesto di cosa si trattasse, ho fatto la faccia storta. Ma quando l’ho assaggiato è stata una piacevole sorpresa! Il salato del lardo, fatto “appassire” al forno, si sposa perfettamente col gusto dolce della prugna. Provate e anche voi non potrete fare a meno di proporlo negli antipasti e stupire i vostri ospiti con quest’idea semplicemente fantastica!
Preparazione delle prugne lardellate
Mettere a mollo, in acqua fredda, le prugne per circa 15 minuti. Accendere il forno ed impostarlo a 160 °C, nel frattempo arrotolare ogni prugna con una fettina di lardo, in modo da non lasciare spazi scoperti.
Suggerisco di accompagnare le prugne lardellate con fettine di pane abrustolite al forno con un po’ d’olio d’oliva (magari con dei “crostini toscani”) e con un buon vino rosso come un Cannonau di Sardegna o un ottimo Valpolicella Ripasso
The post Prugne Lardellate first appeared on La Cucina Barrosa di Ferrignolo.