Polenta con salsiccia e bietola
La polenta con salsiccia e bietola è un primo piatto o piatto unico buonissimo ed anche economico. La polenta si può preparare con la classica farina di mais che cuoce in 35 o 40 minuti oppure con farina per polenta precotta che invece cuoce in pochi minuti. La farina per polenta che ho usato in questa ricetta è il tipo fioretto cioè a grana più fina che cuoce in 35 minuti. Per questo piatto è preferibile usare la bietolina perché è tenera e ha coste sottili, se poi qualcuno vuole sostituirla con erbe di campagna avrà un piatto davvero difficilmente superabile.
![Polenta con salsiccia e bietola](https://blog.giallozafferano.it/zialora/wp-content/uploads/2019/02/DSCN12582-rrm03.jpg)
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
35 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
250 g farina per polenta (io fioretto)
-
4 salsicce
-
800 g bietolina
-
100 g parmigiano grattugiato
-
4 cucchiai Olio extravergine di oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Preparare la bietola: pulirla, lavarla, cuocerla in acqua salata per 12-15 minuti, scolarla, strizzarla un pochino e tagliuzzarla fine.
Condire la bietola con sale e olio.
-
In una pentola capiente cuocere la polenta secondo le indicazioni del produttore della farina. (Se risultasse troppo densa aggiungere altra acqua in qualunque momento della cottura. A fine cottura la polenta deve essere morbida, scorrevole, non troppo dura). La polenta tende ad attaccare sul fondo quindi è necessario girarla molto spesso quasi come la crema. Per questo tipo di farina occorreranno circa 35 minuti.
-
In un padellino cuocere le salsicce sbriciolate con 2 o 3 cucchiai di acqua a fuoco dolce per circa 7-8 minuti.
-
Quando la polenta è cotta versarne qualche mestolo in piatti piani; distribuire sopra uniformemente un po’ di bietola e poi un po’ di salsiccia; spolverare con abbondante parmigiano.
Servire la polenta con bietola e salsiccia calda.
-
Note
Altre ricette di polenta che puoi leggere sul blog: polenta con sugo di carne, polenta pasticciata, polenta al formaggio, polenta al forno leggera, polenta classica con polpette, polenta con funghi pioppini e salsiccia, polenta con seppie e piselli, polenta concia valdostana, cestini di polenta con lenticchie e salsiccia.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su facebook mettendo Mi piace sulla mia pagina!