Un piatto lucano semplice e ricco di gusto e tradizioni, le orecchiette condite con i peperoni cruschi e la mollica di pane sono una specialità dalla realizzazione molto semplice. Bisogna prestare particolare attenzione alla cottura dei peperoni cruschi, specialità locale, che deve essere velocissima.
Orecchiette con peperoni cruschi
Persone: 2
Tempo di Preparazione: 15 Minuti
Tempo di Cottura: 10 Minuti
10 Minuti
Tempo Totale: 25 Minuti
200 calorie
20 grams grassi
Rating: 5.0/5
( 3 Totali )
INGREDIENTI
- 180 gr di orecchiette
- 50 gr di mollica di pane
- 20 gr di peperoni cruschi
- 1 spicchio d’aglio
- qb cacioricotta
- qb sale
- qb olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Pulire i peperoni cuschi togliendo il picciolo e i semi.
In una padella mettere un filo d’olio e scaldarlo, aggiungere uno spicchio d’aglio in camicia e quindi i peperoni cruschi per pochi secondi.
E’ importante non lasciarli sul fuoco per troppo tempo, altrimenti si rischia di bruciarli e farli diventare amari.
Disporli quindi su carta assorbente e lasciarli raffreddare, tenendo da parte la padella con l’olio utilizzato.
Sbriciolate la mollica di pane, metterla nella pentola con l’olio dove sono stati scottati i peperoni cruschi.
Fare rosolare per un paio di minuti.
Portare a bollore l’acqua per la pasta, aggiungere il sale e calare le orecchiette.
Intanto tagliare i peperoni cruschi in pezzetti e metterli in una ciotola insieme alla mollica di pane.
Scolare le orecchiette al dente e metterle nella ciotola insieme ai peperoni cruschi e alla mollica di pane, e un po’ di cacioricotta grattuggiata. Amalgamare per bene.
Servire impiattando con altra cacioricotta.