I nidi di tagliatelle al farro con crema di carciofi sono un primo piatto gustoso e semplice da preparare, ideale da servire per un pranzo festivo. Prepararli è davvero molto semplice e, poiché adoro i carciofi e li avevo in casa, mi sono messa subito all’opera.
Non volevo preparare la solita pasta e carciofi, ma cercavo qualcosa che mi piacesse agli occhi prima che al gusto. Così eccoli qui, i miei nidi di tagliatelle pronti per essere gustati in tutta la loro bontà. A differenza del timballo di tagliatelle monoporzione, per questa ricetta ho scelto di usare delle tagliatelle al farro.
Non le avevo mai provate in cucina e così ho trovato l’occasione giusta per impiegarle al meglio. I nidi di tagliatelle al farro con crema di carciofi sono golosissimi, e inoltre possono essere arricchiti come più preferite. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
![nidi di tagliatelle al farro](https://blog.giallozafferano.it/francinut87/wp-content/uploads/2018/03/Nidi-di-tagliatelle-al-farro-con-crema-di-carciofi-verticale.jpg)
-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
30 minuti -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
Per 4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
400 g Tagliatelle al farro
-
4 Carciofi
-
200 g Scamorza (provola)
-
50 g Pecorino romano (grattugiato)
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio extravergine d’oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Pulite i carciofi come di consueto e tagliateli a fette sottili. Poneteli in una soluzione di acqua e succo di limone in modo da non farli annerire, quindi versate l’olio extravergine d’oliva in una padella e fatevi soffriggere uno spicchio d’aglio. Quando quest’ultimo sarà imbiondito, scolate bene i carciofi e uniteli in padella.
-
Fateli insaporire per qualche minuto, dopodiché unite tanta acqua quanto basta per portare i carciofi a cottura. Quando l’acqua si sarà asciugata e i carciofi saranno ben cotti, versateli nel bicchiere di un frullatore insieme al pecorino e frullate tutto fino a ridurli in crema.
-
Nel frattempo riempite una pentola d’acqua e portatela a bollore. Non appena l’acqua bollirà, tuffatevi le tagliatelle al farro e cuocetele per 3-4 minuti circa. A questo punto scolatele e lasciatele intiepidire leggermente. Formate i nidi di tagliatelle e disponeteli in una teglia leggermente unta di olio, quindi condite la superficie con la crema di carciofi e con i cubetti di scamorza.
-
Se la crema dovesse essere troppo asciutta, allungatela con un po’ d’acqua di cottura della pasta. Non appena avrete terminato di sistemare i nidi nella teglia, infornate tutto in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti o fino a che la scamorza non si sarà completamente sciolta.
-
Estraete la teglia da forno, impiattate e servite i nidi di tagliatelle al farro con crema di carciofi e buon appetito.
-
-
I consigli di Franci
- I nidi di tagliatelle al farro con crema di carciofi si servono in tavola ben caldi.
- Possono essere arricchiti con molti altri ingredienti, ad esempio della pancetta o del guanciale rosolato in padella a parte.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Se non trovate le tagliatelle al farro già pronte, potrete impastarle voi semplicemente utilizzando la farina di farro e le uova.
- Non perdetevi la raccolta con il MENU PER PASQUA e le FOCACCINE VELOCI IN PADELLA CON CARCIOFI E MOZZARELLA.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK