Muffin con pescanoce, ricotta e cacao

 

“Mamma che buoni”, mi hanno detto…e come dar loro torto?! questi muffin sono morbidi, golosi e freschi grazie alla generosa quantità di polpa di pescanoce che ho aggiunto, naturalmente potrete scegliere di prepararli con la frutta che più vi piace, ma in questo periodo le pesche sono buonissime e si sposano perfettamente con il gusto del cacao.
Questi dolcetti, sono perfetti a colazione, a merenda o per uno spuntino sano e leggero.
Si preparano in una manciata di minuti e non sono per niente difficili da realizzare: si preparano due ciotole: una con gli ingredienti secchi e una con gli ingredienti liquidi, si mescolano brevemente e via in forno.
Se vi ho convinto seguitemi in cucina che li prepariamo insieme…
Ingredienti per 12 muffin:
 Parte secca:
-250 gr di farina+ 2 cucchiai rasi da aggiungere alla parte senza cacao
-150 gr di zucchero di canna (o bianco se preferite)
-2 cucchiai di cacao amaro
-1 bustina di lievito
Parte liquida:
-150 ml di latte
-1 uovo
-80 ml di olio di semi di girasole
-il succo di mezzo limone
Inoltre: 180 gr di ricotta vaccina + 200 gr di polpa di pescanoce
Cottura: 25 minuti in forno preriscaldato a 180°
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione: in una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito e mescolare brevemente per distribuire gli ingredienti.
In una seconda ciotola versare il latte, l’olio, il succo di limone, l’uovo, la ricotta e lavorare con le fruste elettriche. 
Pelare le peschenoci (ce ne vorranno due) e ridurre la polpa a pezzettini.
Unire il composto secco e il composto liquido, mescolare e inserire la frutta.
Dividere ora l’impasto in due parti: a una aggiungere il cacao e all’altra due cucchiai di farina.
Rivestire lo stampo da muffin con gli appositi pirottini di carta e versare prima un cucchiaio di composto con il cacao, poi un cucchiaio di composto “bianco; ora infilare uno stecco di legno in ogni pirottino e fare dei ghiri-gori, così da ottenere un bell’effetto variegato.
Infornare lo stampo nel forno preriscaldato e cuocere per circa venticinque minuti alla temperatura indicata.
I muffin sono pronti…venite ad assaggiarne uno…o anche due? un abbraccio.
La Chicchina.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]