Proprio la scorsa settimana fa ho raccolto nel mio piccolo orticello le ultime melanzane.
Già quest’anno è stato particolarmente generoso, ho raccolto prodotti da luglio fino ad oggi.
inizio sempre con le fave, che mi danno tanta soddisfazione per poi proseguire con peperoni, pomodori, melanzane e una pianta di zucchine. Starò invecchiando ma vivere all’aria aperta coltivando frutti e ortaggi mi riempie di gioia.
Quindi passando in rassegna il blog di Valentina e vedendo questa ricetta non ho potuto non provarla, mi ispirava troppo!
Anche la mia nonna faceva qualcosa di simile, friggeva prima le melanzane, le farciva (prosciutto e mozzarella) e poi le scaldava al forno (Qui).
Sembrano simili, ma non è così! Volete mettere questa crosticina dorata e il ripieno affumicato con il salame?
Non c’è storia! Grazie Vale, anche questa ricetta è un portento!
3 melanzane
2 uova
1 scamorza affumicata
100 grammi di salame Milano
Parmigiano grattugiato
Farina qb
Sale fino
Olio di sSemi per friggere
Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette regolari e lasciarle spurgare sotto sale per almeno uantrentina di minuti. Poi sciacquarle ed asciugarle con carta assorbente.
Tagliare la scamorza a fette e prepararsi il salame.
Sbattere le uova con un pizzico di sale e una manciata di Parmigiano in un piatto fondo.
In un’altro piatto mettere la farina.
Farcire le fette di melanzana con scamorza e fettina di salame, passare poi nella farina e infine nell’uovo sbattuto.
Friggerle in abbondante olio bollente, facendole dorare da entrambi i lati.
Scolarle su carta assorbente e servire subito con una spolverata di parmigiano.
Con questa ricetta partecipo al Recipe-tionist di Flavia