La ricetta di oggi è destinata a salvare innumerevoli pranzi o cene con gusto e rapidità: pasta con scarola, olive nere, capperi e briciole di pane. Questo primo piatto, che si prepara in 10 minuti reali, praticamente nel tempo di cottura della pasta, è vegano e vi consiglio di non modificarlo e non aggiungere formaggio grattugiato o sostituire la ‘muddica atturrata’, il pane fritto, con parmigiano o pecorino, perché è un piatto semplicemente buono così com’è, con la nota amara delle olive, quella sapida dei capperi e quella croccante e rinfrescante della scarola. La pasta con scarola, olive e briciole di pane è uno dei piatti che faccio più spesso quando sono stanca, ho il frigorifero semivuoto o semplicemente voglio cucinare qualcosa di veloce e abbastanza leggero. Ovviamente io abbondo con il peperoncino e l’olio piccante, ma voi fate come preferite. Mi raccomando, usate un ottimo olio extravergine di oliva, perché insieme alla scarola è il vero protagonista del piatto. Provate e ditemi se non ho ragione. Buona giornata!
LINGUINE CON SCAROLE E OLIVE NERE (ricetta facile vegana)
PORZIONI: 4
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti
TEMPO DI COTTURA: 10 minuti
INGREDIENTI
- un cespo di scarola
- 360 grammi di linguine o altra pasta lunga
- una manciata di capperi sottosale
- 20 olive nere condite
- olio extravergine di oliva, quanto basta
- sale e pepe, quanto basta
- un peperoncino
- uno spicchio di aglio
- un cipollotto fresco o uno scalogno
- pane grattugiato, quanto basta
PROCEDIMENTO
Preparare la pasta con scarola, olive nere e briciole di pane è facilissimo. Potete preparare il sugo mentre cuoce la pasta. Lavare bene la scarola, asciugarla e tagliarla al coltello a pezzetti non troppo piccoli. Dissalare i capperi sotto l’acqua corrente. Denocciolare le olive e tagliarle a fettine (non osate utilizzare le olive denocciolate, non potrei perdonarvi).
Tostare il pane grattugiato in una padella con un filo di olio extravergine di oliva e, quando le briciole di pane saranno dorate, metterle da parte. Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Meentre la pasta cuoce, mettere in un tegame l’aglio (intero o a fettine, come preferite), il cipollotto fresco tritato, il peperoncino e l’olio extravergine di oliva. Rosolare aglio e cipolla per pochi minuti, poi unire la scarola e rosolare a fiamma vivace.
Quando la scarola sarà leggermente appassita, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta, poi i capperi e le olive nere. Aggiustare di sale e pepe. Quando le linguini saranno al dente, versarle nel sugo e saltarle a fuoco vivo con un po’ di acqua di cottura, se necessario, e un filo di olio extravergine di oliva. Completare le linguine con scarola e olive nere con le briciole di pane tostato e buon appetito!