Gramigna con piselli e moscardini
Gramigna: un tipo di pasta corta che mi piace abbinare ai legumi. Qualche volta mi capita di usarla anche per la preparazione di piatti semplici ma nel contempo un po’ particolari.
Questa volta ho preparato un piatto della tradizione partenopea: I moscardini con i piselli novelli e per completare il piatto ho fatto cuocere la gramigna a mo’ di risotto, cioè facendo cuocere la pasta dentro i piselli con i moscardini aggiungendo del brodo a mano a mano che la pasta cuoceva proprio come un risotto.
Non ero proprio sicura che il piatto sarebbe stato gradito dalla mia dolce metà e da mia figlia, in attesa di due gemelle.
Ma l’esperimento è pienamente riuscito tanto che mi affretto a scrivere e a pubblicare la ricetta sul mio blog in rifacimento, dove potrete sicuramente trovare tante altre ricette saporite e leggere come mi impone la mia salute ormai precaria.
Seguitemi dunque ai fornelli miei estimatori e… Buon Appetito!
Vi leccherete le dita vi assicuro
Occorrente
300 g di moscardini
200 g di gramigna n°59 della Garofalo
300 g di piselli novelli surgelati
½ cipolla
Sale q.b.
Peperoncino (se gradito)
1 cubetto di Brodo vegetale
Prezzemolo tritato (da aggiungere a fine cottura mescolando)
Olio EVO q.b.
Procedimento
Ho pulito bene i moscardini tagliando ad anelli le sacche e separando l’uno dall’altro i tentacoli.
In un tegame ho messo l’olio a piacere e la cipolla ben tritata, poi vi ho aggiunto i moscardini facendoli arrossare e infine i piselli novelli.
Ho fatto cuocere il tutto per 15 minuti, salando e pepando a piacere.
Intanto ho preparato del brodo vegetale che mi servirà per la cottura della pasta.
A questo punto ho preparato del brodo vegetale servendomi di un cubetto di brodo biologico.
E, al bollore, ho versato la pasta e l’ho fatta cuocere proprio come un risotto aggiungendo altro brodo se occorre.
Quando la pasta si è cotta ho aggiunto del prezzemolo tritato finemente e ho mescolato il tutto.
Ho servito in piatti individuali.
L’articolo Gramigna con piselli e moscardini sembra essere il primo su La "Cucinella" dei Ricordi.