Frittelle di costa di cavolfiore un piatto semplice che sfrutta le coste del cavolfiore, un contorno che piace molto anche ai bambini e che può essere anche un secondo piatto vegetariano.
![Frittelle di costa di cavolfiore](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/12/IMG_20231130_172350-720x542.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFritturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Preparazione delle Frittelle di costa di cavolfiore
Per prima cosa preparare la pastella mescolando le uova con la farina, il sale e tanta acqua da avere un composto semi denso.
Mettere a riposare in frigorifero.
tagliare le coste del cavolfiore a tocchetti e metterle a lessare in acqua in ebollizione salata.
Farle cuocere circa 30 minuti, scolarle e farle raffreddare.
versare le coste nella pastella e friggerle poche alla volta in abbondante olio di semi di girasole.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/12/IMG_20231130_171136-720x542.jpg)
![Frittelle di costa di cavolfiore](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/12/IMG_20231130_171449-720x542.jpg)
Scolarle e sistemarle su carta paglia per far perdere l’olio in eccesso.
Portarle subito in tavola e buon appetito.
![Frittelle di costa di cavolfiore](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2023/12/IMG_20231130_172405-720x542.jpg)