La frittata di patate senza uova è un contorno semplice ma molto gustoso. La ma ricetta di famiglia è semplicissima: patate, olio extravergine di oliva, sale e una padella antiaderente è tutto quello che occorre. La scelta delle patate è importante, dalle mie parti ci sono le patate rosse di Colfiorito che sono sode e saporite, comunque delle buone patate locali del territorio dove ognuno abita andranno benissimo.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
45 minuti -
Porzioni:
3 -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
Patate 1200 g
-
Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a fettine sottili, come per le cips, mettendole man mano che si tagliano in una insalatiera con un pizzico di sale (poco).
Dare una rigirata e lascirle riposare per 10 minuti in modo che perdano un po’ di acqua di vegetazione.
Versare in una padella antiaderente di media grandezza due giri d’olio e aggiungere le patate.
Iniziare la cottura girandole ogni tanto nei primi quindici minuti e poi aggiustarle in modo che abbiano lo stesso spessore e continuare la cottura scuotendo la padella senza più girarle.
-
Sollevare il bordo per controllare la cottura e quando sono ben dorate mettere un piatto sopra la padella, rovesciare la padella e fare scivolare le patate di nuovo in padella per finire la cottura sull’altro lato.
Quando anche l’altro lato è dorato trasferire la frittata di patate senza uovo in un piatto e servire.
-
Note
Per la buona riuscita di questo semplice contorno è necessario che le patate abbiano il tempo di cuocere senza bruciare quindi è necessaria una cottura a fuoco medio.
Ti piace la mia ricetta? Metti Mi piace sulla mia pagina ufficiale di FACEBOOK per non perdere le mie nuove ricette!