Dolce freddo al limone senza lattosio

Dolce freddo al limone senza lattosio

Il dolce freddo al limone senza lattosio è frutto della mia collaborazione con Hoplà. Si tratta di una base di savoiardi alternati ad una soffice e profumata crema a base di Hoplà veg senza lattosio e crema di limone. Il risultato è stato un dessert dal sapore intenso di limone e straordinariamente leggero e fresco. Direi perfetto proprio per questo periodo estivo. Un dolce che non necessita di cottura, tranne per i pochi minuti previsti per la crema di limone. Un dessert super consigliato per le tue cene estive tra amici. Se ti piacciono i dolci al limone dai uno sguardo anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

200 g savoiardi
500 ml panna vegetale zuccherata da montare (senza lattosio)
250 ml latte di soia (o altro a piacere)

Per la crema di limone

250 ml acqua
60 g succo di limone
50 g zucchero
1 tuorlo
1 limone (buccia grattugiata)
30 g amido di mais
1 cucchiaino aroma al limone

Strumenti

Ciotole
Fruste elettriche
Pirofila
Piatto
Pentolino
Spremiagrumi
Grattugia
Setaccio

Passaggi

Prima di tutto occupati della crema di limone: Grattugia finemente la buccia del limone e mettetila da parte, poi premi il limone e filtra il succo conservandone 60 gr.

In un pentolino metti acqua, zucchero e buccia di limone, spostati sul fornello a fiamma dolce e fai sciogliere lo zucchero.

Nel frattempo in una ciotola sbatti il tuorlo aggiungi poi pian piano la maizena setacciata, gira il composto con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.

Aggiungi questo composto all’acqua e zucchero nel pentolino sul fuoco, gira di continuo, appena la crema tende a rassodare aggiungi l’aroma di limone in pasta, spegni la fiamma e fai raffreddare la crema in un contenitore di vetro con pellicola per alimenti a contatto.

Appena la crema di limone è fredda dividila in due parti uguali.

In una ciotola metti la crema vegetale hoplà ben fredda con metà crema di limone e con l’aiuto delle fruste elettriche monta fino ad ottenere una crema vellutata.

Prendi una pirofila rettangolare, (18×26) bagna i savoiardi nel latte vegetale e crea la base del dolce, ricopri con crema, ancora savoiardi, e termina con crema.

Per finire decora con l’altra metà di crema di limone con l’aiuto di una sacca da pasticcere.

Crema di limone

crema Hoplà e crema di limone

assemblaggio

Il dolce freddo al limone si conserva in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

Puoi utilizzare qualsiasi tipo di latte vegetale, soia, riso, mandorla, preferibilmente senza zuccheri aggiunti.

Guarda anche la ricetta dei Savoiardi fatti in casa.



Dosi variate per

porzioni

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]