Crostata bicolore senza lattosio

La crostata bicolore senza lattosio è un dolce goloso e perfetto da preparare per una gustosa merenda in compagnia. L’esigenza di preparare una crostata senza lattosio è nata dalla curiosità di voler provare un prodotto che non lo contenesse.
Devo dire che la crostata senza lattosio alla marmellata è stata veramente spaziale e apprezzata da tutta la famiglia. È stata così buona che presto proverò anche altri prodotti. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

crostata bicolore senza lattosio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo di 22 centimetri di diametro
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la pasta frolla

250 g farina 00
125 g zucchero
125 g burro senza lattosio
3 tuorli
1 scorza di limone
1 bustina vanillina

Per la facitura

150 g confettura di ciliegie
150 g confettura di pesche

Per decorare

q.b. zucchero a velo

Preparazione

Versate la farina su una spianatoia e fate la fontana al centro, unite lo zucchero, la scorza del limone, la vanillina e il burro senza lattosio. Impastate bene e rapidamente il tutto fino a formare un panetto liscio, compatto e omogeneo. Avvolgetelo in pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 1 ora.

crostata bicolore senza lattosio

Trascorso questo tempo, riprendete la frolla dal frigo e stendetela allo spessore di circa mezzo centimetro. Imburrate e infarinate una teglia per crostate del diametro di 22 cm e foderatela con la pasta frolla.

crostata bicolore senza lattosio

Eliminate l’eccesso di pasta e formate due cordoncini da sistemare al centro della frolla bucherellata. A questo punto riempite due sac a poche con le confetture scelte e farcite la crostata alternando le confetture.

crostata bicolore senza lattosio

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Verificate sempre la cottura in base al vostro forno. Trascorso questo tempo, sfornate e lasciate raffreddare. Servite la crostata bicolore senza lattosio in tavola con una spolverata di zucchero a velo.

I consigli di Franci

La crostata bicolore senza lattosio si conserva in dispensa fino a 3 giorni.

Si sconsiglia la congelazione.

Al posto delle confetture di ciliegie e di pesche, possono essere usate altri tipi di confetture.

Non perdetevi la ricetta della CROSTATA CON MANDORLE E CIOCCOLATO.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare la stessa ricetta col burro normale?

Assolutamente sì, le dosi rimangono le medesime.



Dosi variate per

porzioni


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

L’articolo Crostata bicolore senza lattosio proviene da Le Mille e una Bontà di Franci.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]