La ricetta originale la trovate qui da “Non solo cucine isolane”
Grazie Rosy!!
Ho eseguito quasi tutto come prevede la ricetta
i miei cambiamenti…..
il caciocavallo ragusano con quello Silano..
(difficile poterlo trovare a Napoli)
il pane grattugiato con i tarallini fragrantini di Antonio Fiore
il pepe macinato con quello in grani
BUON APPETITO!!!!!!!!!!!!!!!!
DIRE solo BUONIII è riduttivo..vi consiglio di provarli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Altre ricette simili a questa:
Strudel speck e funghi, ricetta rustica invernale
Pizza verde con pomodorini e zucchine
Zenzero: la radice dalle mille virtù
Alla pasticceria Castello di Cervinara nasce il “Pan di Jonna”, un pan bauletto artigianale con la r...
PIRAMIDE DI MERINGHE...CHRISTMAS MERINGUE TREE
Pane di farina di tipo 1 ai semi di lino in macchina del pane, per la nostra dose di omega 3 quotidi...