Calzoni al forno, ottima alternativa alla pizza che come bontà sono alla pari. Una ricetta molto semplice e molto simile a quella della pizza ma la differenza è il ripieno che si può giocare con gusti di ogni tipo e ci si può davvero sbizzarrire. Lo stesso impasto è ottimo anche per cuocerli nella friggitrice ad aria ma anche ad immersione nell’olio. Un tipo di impasto leggero e molto digeribile grazie al preinpasto che semplifica la lievitazione finale grazie alla maturazione del lievito.
Potrebbe interessarti anche:

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Giorno
- Tempo di riposo4 Giorni
- Tempo di cottura10 Giorni
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti: Calzoni al forno
Lievitino
Per l’impasto
Per farcire i calzoni al forno
Strumenti
Come preparare i calzoni al forno
Per il lievitino:
Mettere la farina, l’acqua e il lievito in una ciotola mescolare con la spatola poi coprire e lasciare in luogo tiepido per qualche ora oppure tutta la notte.
Per l’impasto:
Setacciare la farina facendola cadere in una ciotola capiente, oppure nella planetaria, aggiungere il latte, l’acqua, lo zucchero e mescolare.
Aggiungere il lievitino all’impasto, continuare a lavorare il utto, appena l’impasto risulta compatto aggiungere lo strutto in piccoli fiocchi e incorporarlo poi successivamente il sale, continuare a lavorare l’impasto fino a renderlo liscio e dall’aspetto vellutato.
Mettere l’impasto in una ciotola spolverata con poca farina, coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio (possono volerci due o tre ore dipende dalla temperatura).

Spolverare il piano da lavoro con poca farina, rovesciare l’impasto e dividerlo in 6 panetti (saranno all’incirca 200 g. ognuno) formare dei panetti, coprire con un tovagliolo e lasciarli riposare.
Prepare il ripieno, se la passata di pomodoro è troppo liquida metterla dentro un colino, condire il pomodoro con origano sale olio, tagliare la mozzarella e prepare tutti i ripieni che si preferiscono.

Stendere ogni panetto farcirlo on pomodoro e mozzarella oppure altro ripieno di proprio gusto.

Chiudere formando la piega pizzicata facendo molta attenzione che siano ben chiusi. Posizionarli sopra ad una tovaglia leggermente spolverizzata con farina.

Sistemare i calzoni nelle teglie coperte con i fogli di teflon oppure carta da forno, spennellarli con un cucchiaio di salsa di pomodoro diluito con acqua.

Accendere il forno alla massima temperatura, appena sarà pronto infornarli e lasciarli cuocere per 10 minuti circa.

Consigli:
Il ripieno può variare in tanti modi: pomodoro e acciughe, formaggio e mortadella, mozzarella e rucola, formaggio e salame, pomodoro e prosciutto cotto, formaggio e verdure grigliate ecc. ecc. Sono buoni anche il giorno successivo sia scaldati che freddi.
The post Calzoni al forno appeared first on Paprika e Cioccolato.