Il brasato è uno dei piatti di carne più ricchi di storia e di sostanza: viene cotto nel vino, e la sua lunga preparazione gli regala un gusto delizioso. La carne viene prima lungamente marinata nel vino per poi essere scottata in padella e quindi cotta nel vino. Nella ricetta vengono proposte due modalità diverse di cottura: una in padella e una nella slow cooker.
Ingredienti (2 persone)
- 500 gr di carne di manzo non magra (cappello del prete)
- 1/2 bottiglia di Nebbiolo (1/4 se si usa la slow cooker)
- 1/2 cipolla
- 1/2 sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 2 bacche di ginepro
- qb noce moscata
- qb alloro
- qb rosmarino
- qb sale
- qb pepe
- qb olio extravergine di oliva
Preparazione
Si può utilizzare un sacchettino per le spezie, in modo da tenerle separate dalle verdure.
Filtrare il vino e tenerlo da parte.
Dalle verdure togliere le bacche di ginepro, l’alloro e il rosmarino (o togliere il sacchettino) e tagliarle finemente.
In una padella alta fare soffriggere, in un po’ d’olio, le verdure, quindi toglierle e tenerle da parte.
Rosolare quindi a fiamma alta nell’olio rimasto il pezzo di carne su tutti i lati.
Una volta che la carne sarà rosolata esternamente si può cuocere il brasato in 2 modalità:
Cottura in una slow cooker:
Mettere nella slow cooker metà del vino rosso, il soffritto, la carne, due foglie di alloro, due bacche di ginepro, noce moscata, sale e pepe.
Girare la carne in modo che si bagni da ogni lato
Lasciare cuocere per 5 ore su High o 11 ore su Slow
Cottura in pentola tradizionale:
Aggiungere nella pentola il soffritto e il vino rosso tenuto da parte, due foglie di alloro, due bacche di ginepro, noce moscata, sale e pepe.
Abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio-basso per 3 ore.
A fine cottura, lasciare riposare il brasato per circa un’ora.
Togliere la carne dalla pentola e trasferire la salsa e le verdure in un pentolino, frullarle con un mixer ad immersione e farle restringere.
Tagliare il brasato a fette e condirlo con la salsa.
Servire accompagnato da patate o polenta.