Biscotti greci, Kourabiedes
Biscotti greci, Kourabiedes sono dei pasticcini di una frolla leggera a base di mandorle burro e farina. Una specialità tipica delle festività. Come ogni ricetta tipica ne esistono varie versioni. La mia mi è stata data dalla mamma di una mia carissima amica d’infanzia. La signora Elia a sua volta ha ricevuto la ricetta originale da una donna greca. Per ottenere un risultato perfetto consiglio di utilizzare il succo di arancia vaniglia e liquore vermouth come suggerito nella ricetta. Provateli! A proposito vi consiglio una dose doppia, finiscono in un lampo.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
50 minuti -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
20 pezzi -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Mandorle pelate 75 g
-
Burro 75 g
-
Margarina vegetale 50 g
-
Zucchero a velo 80 g
-
mezza arancia vaniglia (il succo)
-
Lievito in polvere per dolci 4 g
-
Vanillina 1 bustina
-
liquore vermouth goccia
-
Farina 250 g
-
Zucchero a velo (per la superficie) q.b.
Preparazione
-
Tostare leggermente le mandorle, tritarle finemente e metterle da parte.
Spremere la mezza arancia vaniglia e raccogliere il succo.
In una ciotola riunire la farina, il lievito, la vanillina, e le mandorle tritate.
Nel frattempo montare il burro, margarina e zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche, aggiungere poi la farina con il lievito, la vanillina e le mandorle, mescolare.
Infine aggiungere il liquore e il succo d’arancia.
Lavorare a mano fino ad ottenere un impasto compatto tipo frolla morbida.
Avvolgere l’impasto con pellicola e farlo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Riprendere l’impasto dal frigorifero dividerlo in tante palline del peso di circa 25 gr ognuna.
Dare la forma tipica ad esse, e disporre i biscotti su una placca rivestita di carta forno.
Infornare a 160° per circa 20 minuti.
I biscotti devono essere leggermente dorati.
Infine spolverizzare con zucchero a velo.