Un primo piatto con tutto il sapore del mare
Un piatto classico della cucina italiana che ci fa ricordare i sapori eccezionali del Mediterraneo
Il condimento che ho utilizzato per questo piatto sono le cozze le vongole i gamberi e i calamari, ovviamente possiamo aggiungere o cambiare in base a quello che troviamo di fresco nella nostra pescheria di fiducia.
Questo è un piatto tipico della tradizione Italiana, sicuramente ideato inizialmente nelle zone di mare, e preparato ciò che il mare offriva stagionalmente, ora è diffuso ovunque.
Realizziamo insieme un piatto prelibato con un gusto che conserva tutto il sapore e il buono del mare, esaltato da un prezioso sughetto al pomodoro.
Spero che vi coinvolgerò nella realizzazione di questa ricetta, e come sempre mi farà piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
Per chi si cimenterà. sarei felice di ricevere anche qualche foto che pubblicherei molto volentieri, ovviamente a nome dell’autore, ecco l’album già ricco di foto inviate da voi
Per rimanere aggiornati: iscriversi per ricevere via mail le ultime novità pubblicate
Potete seguirmi su:
pagina facebook Passioni & Curiosità
pagina twitter @PassioniandC
pagina pinterest Passioni & Curiosità
pagina instagram passioniecuriosita
Potete seguirmi su:
pagina facebook Passioni & Curiosità
pagina twitter @PassioniandC
pagina pinterest Passioni & Curiosità
pagina instagram passioniecuriosita
400 g di Bigoli del Pastificio Maffei
300 g di cozze
300 g di vongole
200 g di calamari
4 gamberi
300 g di polpa di pomodoro
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo tritato
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
peperoncino in polvere q.b.
sale q.b.
Pulire le cozze e metterle in una pentola coperte per farle aprire, la fiamma non deve essere troppo alta, girarle di tanto in tanto, quando sono tutte aperte spegnere e metterle in una scodella e sgusciarle, lasciando quelle sufficienti per decorare il piatto.
Pulire le vongole e metterle in una pentola coperte per farle aprire, la fiamma non deve essere troppo alta, girarle di tanto in tanto, quando sono tutte aperte spegnere e metterle in una scodella e sgusciarle, lasciando quelle sufficienti per decorare il piatto.
Lavare i gamberi, pulire i calamari e tagliarli a pezzi piccoli.
In una padella iniziare a scaldare 2 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio a fuoco basso, fare insaporire e quando l’aglio comincia a diventare biondo aggiungere i calamari spezzettati, poi salare aggiungere un pò di prezzemolo e sfumare con metà del vino bianco, appena sono cotti spegnere e tenere da parte.
Prendere una padella capiente, che potrà accogliere la pasta da saltare, mettere il restante olio e lo spicchio di aglio, aggiungere i gamberi farli rosolare e sfumare con il vino rimasto;
aggiungere la polpa di pomodoro, cuocere per pochi minuti.
Aggiungere le cozze sgusciate , le vongole sgusciate, l’acqua che hanno rilasciato dopo averla filtrata.
Aggiungere i calamari preparati prima e il prezzemolo tritato e lasciare cuocere tutto insieme .
Intanto portare a bollore l’acqua, necessaria, già salata.
Cuocere i Bigoli freschi Maffei, rispettare i tempi di cottura indicati sulla confezione, un minuto prima alzarli dall’acqua di cottura e versarli nella padella.
Se serve aggiungere l’acqua di cottura, in piccole quantità, far saltare bene, per insaporire i bigoli.
Preparare i piatti aggiungendo le cozze e le vongole tenute da parte.
Buon Assaggio!!!
In collaborazione con
http://feeds.feedburner.com/PassioniECuriosita
Altre ricette simili a questa:
FUSILLI CON ASPARAGI SELVATICI
Rosette soffiate a lievitazione naturale – ed una birra fatta in casa con estratto di malto Open Amb...
Pasta di Fagioli neri con zucca e stracchino
Fettuccine viola zucchine e salmone
Frittata di zucchine e cipolle alla genovese in padella
INSALATA con SALMONE Affumicato e CAVOLO