Monthly Archives: gennaio 2025
Grissini con Farina di Kamut al Gusto Pizza

… Repost … La ricetta “base” per questi grissini è sempre quella delle Simili che potete trovare sul loro libro “Pane e Roba Dolce”. Io l'ho arricchito con farina di Kamut®, con un ottimo concentrato di pomodoro e con del profumato origano per dare un gusto sfizioso di pizza. Come insegnano le Simili: “questi grissini Continua a leggere..
Gulasch di manzo

Gulasch di manzo un secondo piatto di origine ungherese a base di carne di manzo e cipolle, molto saporito e di lunga cottura. Adatto per essere consumato nelle giornate fredde accompagnato da polenta o da patate. DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura2 Ore Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaUngherese StagionalitàAutunno, Inverno Ingredienti 1 Continua a leggere..
Torna Fill Your Bag by East Market, tutto il vintage a portata di borsa

L’evento Fill Your Bag, organizzato da East Market, ritorna per offrire tutto il fascino del vintage a portata di mano. Dal 1 al 16 febbraio, alle Colonne di San Lorenzo, si terrà questa edizione interamente dedicata all’abbigliamento second hand. L’ingresso è gratuito e l’idea è semplice: scegli tra tre formati di borse, a partire da 19 euro, e riempile con i Continua a leggere..
INVOLTINI PRIMAVERA con PASTA FILLO
Ingredienti: 1 rotolo di pasta fillo, 300g cavolo cappuccio a striscioline sottili, 150g carote a julienne, 80g porri a affettati sottili, 40ml vino bianco, 30ml salsa di soia, 60g radicchio rosso a striscioline, 4 cucchiai di salsa agrodolce (la mia, leggi qui), latte, olio, saleRiunire nel wok il cavolo con i porri, le carote, 3 Continua a leggere..
Krapfen Austriaci

I krapfen austriaci sono dei dolci di pasta lievitata super soffici e buonissimi. Sono farciti con confettura d’albicocche, ma sono buonissimi anche con altri ripieni. Il risultato è davvero strepitoso, oserei direi perfetto e posso assicurarvi che impazzirete e dovrete rifarli più volte, tanta è la loro bontà.La ricetta dei krapfen è semplicissima e l’impasto Continua a leggere..
Celiachia e sport di resistenza: alimentazione e recupero
La celiachia è una condizione autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Chi soffre di questa patologia deve seguire una dieta priva di glutine, una proteina presente in molti cereali tra cui frumento, orzo e segale. In questo contesto, gli sport di resistenza possono presentare delle sfide specifiche per le persone celiache. In quest’articolo Continua a leggere..
Indivia belga brasata all’arancia con cipolle caramellate e pancetta

L’ indivia belga brasata è un contorno comune sulle tavole francesi. E’ preparata in modo semplice, caramellata nel burro, quindi immersa nell’acqua e cotta fino a quando non diventa tenera. L’amarognolo dell’indivia con la dolcezza dell’arancia, sgrassa la sapidità della pancetta creando, in pochi minuti, un contorno meraviglioso. Infatti l’autrice di Orange Appeal: Savory and Continua a leggere..
Biscotti Navette di Marsiglia

Il mese di gennaio del Club del 27 è dedicato agli agrumi, anzi, più specificatamente alle arance… beh, siamo proprio nel periodo giusto. Il libro da cui sono tratta tutte le ricette fatte dalle socie del Club è Orange Appeal: Savory and Sweet di Jamie Schler Dagneaux. Una ricetta più bella dell’altra. Io ho scelto Continua a leggere..
Pane alla melassa e avena

Questo pane con avena ha un colore dorato intenso, con una mollica tenera e dolce grazie all’aggiunta della melassa all’impasto. La melassa è un ingrediente “prepotente”, così ci racconta la King Arthur Baking Company, nel loro meraviglioso libro dedicato al pane Big Book of Bread : sebbene questa ricetta ne contenga solo una piccola quantità, Continua a leggere..
Polenta con Salsiccia: un classico intramontabile della cucina italiana

Polenta con salsiccia: un classico intramontabile della cucina italiana La polenta con salsiccia è un piatto rustico e saporito, perfetto per le giornate fredde o per una cena in compagnia. La sua preparazione è semplice e alla portata di tutti, ma per un risultato perfetto è necessario seguire alcuni accorgimenti. Ingredienti per 4 persone: Per Continua a leggere..