Monthly Archives: gennaio 2016

Biscotti alle Nocciole

BISCOTTI ALLE NOCCIOLE Se esiste qualcosa di deliziosamente perfetto, bhè quel qualcosa sono sicuramente le Nocciole! Nessuno di noi le ha mai mangiate controvoglia, e nessuno di noi lo farà mai! Si accostano perfettamente a qualsiasi ingrediente: Cioccolato, Frutta, Creme e Molto altro. Con loro è possibile creare Dolci, Biscotti, torte, Crostate e chi più ne ha più ne Continua a leggere..

Leggi tutto

ECCO LA CARNE PIÙ CARA DEL MONDO MA LO VALE DAVVERO?

E’ la carne più cara al mondo: ma vale davvero così tanti soldi?  LA CARNE PIÙ CARA

Leggi tutto

Gnocchi al pesto di mandorle

Un primo piatto semplice e di facile realizzazione, a base di gnocchi e mandorle, un match che saprà deliziare anche i palati più esigenti. Un piatto cremoso, sostanzioso ma dal gusto delicato, adatto anche a chi segue una dieta vegan a poiché a base di patate e frutta secca, privo di uova e derivati animali. Continua a leggere..

Leggi tutto

Zippuli cu farina ‘e ciciari

2 Gennaio 2016 – per L’Italia nel Piatto: Farine specialiMai, come per questo appuntamento, ho avuto dubbi su cosa preparare!Le zeppole o per meglio dire ” i zippuli ” sono una delle tradizioni irrinunciabili per ogni calabrese doc. Si preparano per il pranzo della vigilia di Natale in modo di mantenersi ” leggeri ” per Continua a leggere..

Leggi tutto

Elogio alla minestrina

Secondo giorno dall’avvio del Calendario del cibo italiano interessante progetto Calendario del cibo italiano, a partire dal 1 gennaio 2016 e questa ricetta era nel cassetto da un paio di anni che che attendeva il momento per essere pubblicata. Prima ancora che fosse pubblicato il libro di Lella Costa “Minestrine” edito da Slow Ford. Un Continua a leggere..

Leggi tutto

Scagliuozzi di farenella napoletana

La prima uscita del 2016 è dedicata alla rubrica dell’ Italia nel piatto con uno street food d’eccellenza della cucina napoletana, gli scagliuozzi di farenella napoletena. Il tema scelto per questa uscita è l’utilizzo di farine speciali nella tradizione culinaria della propria regione. In estate siamo stati invitati da una Napoletana Doc, Rita, dove oltre Continua a leggere..

Leggi tutto

Le cantarelle per L’Italia nel piatto

Buon anno!!!Eccomi pubblicare il primo post del 2016 con una ricetta per la rubrica L’Italia nel piatto.Questa bellissima rubrica a cui sono molto affezionata, in cui si parla di cibo della tradizione e che dovrebbe ritrovare per ogni regione italiana una ricetta tipica, purtroppo la partecipazione risulta sempre saltuaria e  noi del gruppo dovremo fare Continua a leggere..

Leggi tutto

Come ti chiarifico un brodo

Con questo post partecipo al Calendario del Cibo Italiano 2016, una nuova iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Foodblogger. Oggi è la giornata del consommé ed invece di proporvi una ricetta cerco di spiegarvi come si chiarifica un brodo, cioè come sia possibile renderlo limpido.  A casa mia si è sempre fatto aggiungendo delle chiare d’uovo al Continua a leggere..

Leggi tutto

PER UN 2016 SPECIALE

FELICITA’ E SERENITA’ PER TUTTI Il nuovo anno è sempre l’occasione per ognuno di noi per ricominciare o per migliorare. Capita penso un pò a tutti di fare tanti progetti e buoni propositi che se desiderati con tutto il cuore, e profusi con tutto il nostro amore si realizzano. Può essere un gesto grande o piccolo ma l’importante è che Continua a leggere..

Leggi tutto

Crema Sacher (senza lattosio)!

Perchè Sacher? Perchè si tratta di una crema al cioccolato fondente e albicocca! Una bomba! Ingredienti: 500 g di latte di soia 100 g di tuorli 50 g di zucchero 520g di cioccolato fondente 50 % 300 g di purea di albicocche (io ho utilizzato quella di Agrimontana) 100 gr di miele   Portare a Continua a leggere..

Leggi tutto