Monthly Archives: gennaio 2016

PANETTONE GELATO

Il Panettone Gelato può essere un'idea per servire in modo diverso il Panettone nei giorni di festa, o come è stato per me è un'idea per smaltire il panettone avanzato prima di iniziare la dieta!!!!!!!, oppure solo servire così un dolce diverso in una cena. Continua a leggere…» Piaciuta la ricetta? Condividila per farla conoscere Continua a leggere..

Leggi tutto

TOZZETTI alle MANDORLE e ANICE

Ingredienti: 500g farina OO, 250g mandorle, 3 uova, 400g zucchero, 10g semi di anice, 150g burro, 1 bustina di lievito per dolci1 1 cucchiaio di Sambuca Riunire nel mixer la farina con il lievito, il burro fuso e intiepidito, le uova, lo zucchero, i semi di anice e il liquore; azionare l’apparecchio fino al formarsi Continua a leggere..

Leggi tutto

Come riciclare le foglie del giardino

Era da tempo che volevo scrivere questo post su come fare ginnastica in giardino, e l’idea mi è venuta nel raccogliere le foglie, anzi nel riciclare le foglie, mentre ripensavo a un post sui pilates, scritto dalla Simona:pilates questa disciplina non sa da fare, come la capisco! Anche io non mi so concentrare tra quattro Continua a leggere..

Leggi tutto

Buon anno (in ritardo)

Anche quest’anno – come sempre – N questo periodo si mangia troppo… Così, per non ritrovarci a mangiare pandoro o panettone anche a colazione, ho preparato una focaccia come la faceva la mia mamma quando ero piccola      (Vassoio stella di Poloplast) È fatta un po’ “ad occhio”. Ho sbattuto 4 uova con 200 Continua a leggere..

Leggi tutto

Risotto Zucchine, mascarpone e mandorle tostate

Avevo voglia di preparare un risotto.,,ma lo volevo delicato e che avesse all’interno anche un pò di verdura…così è nato questo risottino con la zucchina all’interno sminuzzata finemente (così lo ha mangiato anche il mio bimbo) mantecato con un pochino di mascarpone per dargli la giusta cremosità e qualche lamella di mandorla tostata per dare Continua a leggere..

Leggi tutto

Rustico napoletano

Ecco a voi la ricetta di un rustico napoletano: un perfetto contrasto di dolce e salato! Si tratta di un rustico, dove il guscio è dolce e il ripieno è salato.

Leggi tutto

Primo pane del 2016

Pasta Madre Lover – Perché il lievito madre…concede soddisfazioni ineguagliabili! Ed eccomi qui a scrivere il procedimento del mio primo pane del 2016. Per l’occasione ho inaugurato una nuova farina di tipo 1 con altro valore proteico (13%), miscelandola a dell’ottima semola rimacinata. Andiamo subito al sodo… INGREDIENTI 100 g di Lievito madre in coltura liquida di Continua a leggere..

Leggi tutto

CORNETTI CON NUTELLA, MARMELLATA E VARIEGATI – SENZA BURRO (Bimby) di Laura Lau

CORNETTI CON NUTELLA O MARMELLATA E VARIEGATI – SENZA BURRO – Bimby. Per una colazione sana e leggera, per grandi e piccini, da realizzare con le tue mani! E’  è più semplice di quanto pensi! Dall’impasto alla nutella, fai tutto tu! Le puoi congelare, scongelare a temperatura ambiente o nel forno per gustarle calde, come Continua a leggere..

Leggi tutto

Profitteroles al cioccolato: più semplici di quanto si pensi

Adoro i profitteroles, dolcissime sfere di pasta choux ripiene di panna e coperte da cioccolata fusa. LA STORIA Esistono diverse fonti. La prima decreta i profitteroles come frutto del genio creativo di un italiano. Sembra che la creazione di questo dolce sia avvenuta durante la preparazione di un grande evento in piena epoca Rinascimentale; un Continua a leggere..

Leggi tutto

Salsa al cioccolato extra fondente

La salsa al cioccolato extra fondente è di una golosità unica..bastano pochissimi ingredienti, qualche minuto e avrete una salsa cioccolatosa dalla consistenza setosa, che potrete impiegare come più vi piace..è molto versatile, perchè la potete gustare versandola su torte, ciambelle, pandori, bignè o semplicemente tuffandovi qualche biscotto dentro..che goduria! Io la utilizzo spesso quando preparo Continua a leggere..

Leggi tutto