LE ULTIME RICETTE

carpaccio di funghi porcini

 carpaccio di funghi porcini    Ingredienti: - 300g di funghi porcini freschi - Succo di limone - Olio extravergine d’oliva - Sale - Pepe nero macinato fresco - Scaglie di parmigiano  Preparazione: 1. Pulire delicatamente i funghi porcini con un panno umido, evitando di lavarli.  2. Affettare i funghi molto sottilmente (

VAI ALLA RICETTA

biscotti chetogenici al cocco

biscotti chetogenici al cocco Per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e uova, ecco una ricetta semplice e veloce:Ingredienti55 g di farina di cocco4 cucchiai di olio di cocco3 uova1/2 cucchiaio di dolcificante (come eritritolo o monkfruit)20 g di bicarbonato40 g di cannella (opzionale, per aromatizzare)1/2 cucchiaino di essenza di limone o

VAI ALLA RICETTA

Pane senza glutine con farina Revolution

Ricetta per preparare due Filoni di pane senza glutine con farina Revolution. Veloce e facilissimo da preparare e con solo l’utilizzo di un cucchiaio. Un pane alto, croccante e dalla mollica alveolata e morbida. Nessun retrogusto e molto leggero pane che vi consiglio oggi. Per preparare 2 filoni di pane ho usato solo farina Revolution per Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Tartare di scottona simil cheesecake

Eccoci rientrati anche con la rubrica “Vista in rivista”,  un format che si prefigge di preparare i piatti più interessanti trovati sulle riviste di cucina. Questa volta ho utilizzato come spunto La Cucina Italiana del mese di Agosto 2024, si sì avete capito bene, quella del mese scorso (di solito utilizzo riviste d’epoca!). Mi stavo Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Fagioli all’uccelletto con Salsiccia

I fagioli all’uccelletto sono un piatto tipico della tradizione toscana, solitamente preparato con fagioli cannellini, pomodoro e salvia. Aggiungere la salsiccia rende il piatto ancora più saporito e sostanzioso. Ecco la ricetta: Ingredienti: 400 g di fagioli cannellini secchi (oppure 2 lattine di fagioli cannellini già cotti) 4 salsicce fresche 400 g di pomodori pelati Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Cecina Livornese

La cecìna livornese, conosciuta anche come “torta di ceci” o “farinata” in altre parti d’Italia, è una specialità tipica della cucina toscana, particolarmente apprezzata a Livorno e Pisa. Si tratta di una semplice torta salata a base di farina di ceci, acqua, olio d’oliva, sale e pepe, cotta in forno. La cecìna livornese, conosciuta anche Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Acciughe alla povera

Le acciughe alla povera sono un piatto semplice e saporito della tradizione toscana, nato come una ricetta umile ma ricca di gusto. Questo piatto esalta il sapore delle acciughe (o alici) con pochi ingredienti di base. Ecco come prepararlo. Le acciughe alla povera sono un piatto semplice e saporito della tradizione toscana, nato come una Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

SPAGHETTI ai PEPERONI e TARTUFO ESTIVO

 Ingredienti: 500g spaghetti integrali, 400g peperoni rossi e gialli a dadini, 1 tartuo nero estivo da 10g, 100ml panna fresca, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepeRiunire in padella i peperoni con l’aglio, 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe, porre suol fuoco e rosolare a fiamma vivace per Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

FOCACCINE alla PIZZAIOLA

Ingredienti: 400g farina manitoba, 200ml acqua, 50ml latte, 50ml olio, 12g lievito di birra fresco, 5g zucchero, 2g sale, 5 pomodorini tagliati a metà, origanoSciogliere nella ciotola dell’impastatrice lo zucchero con il lievito sbriciolato nel latte e acqua a temperatura ambiente, unirvi la farina, 30ml di olio, per ultimo il sale, azionare l’apparecchio e impastare Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

TORTA FREGOLOTTA l’ UVETTA

Ingredienti: 500g farina OO, 250ml panna liquida fresca, 180g zucchero, 80g uvetta, sale, zucchero a veloSetacciare in una ciotola la farina con un pizzico di sale, unirvi lo zucchero, l’uvetta e mescolare; unirvi la panna, impastare in briciole e sfregando man mano le mani farle cadere in una tortiera di 24cm di diametro e foderata Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]