Il vitello tonnato è un antipasto classico della cucina italiana di origine piemontese o lombarda, è un piatto di vecchia data che si dice venisse servito nelle corti dei re e dei nobili. Il vitello tonnato si fa con uno dei pezzi più pregiati del vitello cioè il girello. Qualcuno ritiene che sia un piatto estivo poiché va servito freddo ma è decisamente appropriato anche in stagioni diverse e oltre che un antipasto può anche essere un ottimo secondo piatto.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il vitello tonnato
Strumenti
Passaggi per preparare il vitello tonnato
In una pentola mettete il girello legato con lo spago da cucina e lessarlo in acqua e sale con il sedano, la carota e la cipolla (puliti e lavati) per un’ora e 20 minuti.
Lasciare intiepidire i girello nell’acqua di cottura.
Mentre il girello cuoce preparare in una ciotola la salsa tonnata passando al passatutto il tonno, le acciughe lavate e deliscate e i capperi strizzati, quindi unire al composto la maionese e aggiungere il succo del limone.
Se la salsa risultasse troppo densa aggiungere qualche cucchiaio di brodo freddo (della cottura del girello).
Note
Nel blog puoi leggere molte ricette di antipasti sfiziosi, seleziona dal menù la voce antipasti e troverai quelli più adatti alla tua occasione.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram.
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.