Ed eccoci ad un nuovo inizio di settimana…
Tra pochi giorni arriverà marzo ed insieme a lui anche la primavera…intanto però mi sto godendo a pieni polmoni queste giornate in cui il sole la fa da padrone e le temperature sono davvero gradevoli,insomma stare all’aria aperta è un vero toccasana.
Da oggi sono ufficialmente iniziate le mie ferie,per due settimane potrò godere a pieno della lentezza e dedicarmi a ciò che mi piace,che mi fa stare bene e agli affetti più cari.
Inizio quindi questo periodo di stop dal lavoro con una delle torte che ultimamente mi ritrovo sempre più spesso a preparare:la fluffosa.
Da quando,seguendo i consigli di Valentina ho scoperto che all’interno dell’impasto si può utilizzare anche il cioccolato fuso,beh ho deciso di darmi alla pazza gioia e sperimentare.
Questo è solamente l’ultimo abbinamento nato in casa #ungiornosenzafretta e devo dire che cioccolato bianco e te matcha è sempre un’accoppiata vincente.
Poi vabbè,forse sarà il magico potere della fluffosa,chi lo sa,ma questa torta è davvero speciale.
Concludiamo quindi questo febbraio pazzerello con tanta dolcezza,e ricordate sempre:
“La fluffosa è uno stato mentale,un segnale di fumo,una mano tesa,lo scambio di una ricetta replicata mille volte,la fluffosa è amicizia.”
Fluffosa al te Matcha e cioccolato bianco
Porzioni8 persone
Tempo di preparazione15 minuti
Tempo di cottura60 minuti
Ingredienti
180 g
zucchero
150f
farina
20g
polvere di te Matcha
3
uova
80g
olio di semi
60 g
cioccolato bianco
40ml
latte
40ml
acqua tiepida
1/2bustina
lievito
Istruzioni
-
Iniziate scaldando il latte e lasciate intiepidire.
-
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con metà dose di olio e lasciate intiepidire.
-
In una ciotola riunite la farina setacciata,il lievito,la polvere di te matcha e lo zucchero.
-
Separate i tuorli dagli albumi ed in una ciotola lavorate i tuorli con il latte tiepido.
-
Aggiungete il restante olio ed il cioccolato fuso.
Incorporate questo composto agli ingredienti secchi e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. -
Montate a neve ben ferma gli albumi poi uniteli al composto amalgamando bene con movimenti dal basso verso l’alto.
-
Trasferite l’impasto nello stampo e lasciate cuocere in forno già caldo a 150° per circa 50-60 minuti.
-
Sfornate e capovolgete lo stampo,dovrà raffreddare in questo modo.
-
Una volta fredda sformate la torta e trasferitela su un vassoio.
Servite ricoperta di abbondante zucchero a velo.
“Nascono legami che vanno al di là del contatto fisico,della vicinanza.
Percorrono strade invisibili,fino ad arrivare alla testa.”
M.Ayukawa
Qui sotto potete trovare altre idee per preparare le vostre fluffose.
- Fluffosa Rocher
- Gingerbread fluffosa
- Fluffosa alla melagrana
- Fluffosa all’arancio e cannella con ganache
- Fluffosa caffè e cannella
- Fluffosa alla vaniglia con crema al Porto e frutta fresca
- Fluffosa all’anice stellato
- Fluffosa all’Alchermes
- Fluffosa al limone
- Fluffosa al Mojito
- fluffosa di San Valentino
- fluffosa al te matcha e cioccolato bianco
Prova anche tu la fluffosa al cioccolato bianco e te matcha e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #ungiornosenzafretta : farai parte anche tu dell’album Rifatti da voi sulla mia pagina Facebook.
More from my site
Mini bundt cake al tè matcha e cioccolato bianco Posted in other
Crostata di frolla al lime con crema pasticcera al cioccolato bianco Posted in Torte
Gingerbread fluffosa Posted in Torte
Gelato al tè Matcha Posted in Gelati