


Aperto a pranzo e a cena tranne mercoledi e domenica, non troverete un menù fisso, in quanto varia secondo il pescato del giorno, privilegiando il pescato locale e se il mercato non offre il prodotto giusto si rischia anche di trovare chiuso: l’alta qualità e la freschezza sono assicurati.
Le pietanze spaziano dalle portate di mare classiche, ai crudi (deliziosi) a qualche innovazione, spessissimo in abbinamento con verdure e ortaggi, proposta dallo chef Paolo Caruso, autodidatta ma con brevi esperienze presso cucine di rilievo come Le Colonne di Rosanna Marziale.
Ecco un esempio di menù che potrete trovare:
Ecco un esempio di menù che potrete trovare:

la classica Ostrica, in versione frizzante con melagrana e agrumi Arancino di mare e friarielli (gustosissima unione)
Scottato di pesce serra su quenelle di scarola partenopea e patata alla pescatora, (molto buono!)
Polpo alla brace su vellutata di zucca (un bis l’avrei fatto volentieri…)
Baccalà al cuore di provola in crosta di patate su specchio di friarielli e con tarallo di arachidi .
Tartare di gambero rosso con julienne di seppioline e mentuccia (ci sarebbe voluto non solo il bis…ma pure il tris!)




Vini:
Dubl Falanghina Brut – Feudi San Gregorio Falanghina Cruna de Lago – La Sibilla
Riccio restaurant, locanda di mare
Via Molo di Baia, 47
Baia – Bacoli (NA)
Tel. 0818688617
3496823526
3281594719