Tag Archives: viaggio
Il mio viaggio on the road

Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi. Viaggiare è una cosa meravigliosa, Sant’Agostino sosteneva che la vita è come un libro e chi non viaggia ne sfoglia solo la prima pagina, sono completamente d’accordo. Conoscere nuove città, abitudini di popoli diversi dal nostro, la loro storia, Continua a leggere..
Favignana
La prima volta che ho visto Favignana è stata dal finestrino dell’aereo, il volo era in ritardo e fuori era già buio, così mentre il comandante ordinava di allacciarci le cinture e di rimanere seduti ai nostri posti per l’imminente atterraggio, intravedevo la costa di Trapani e poco più in là d’un tratto mi appariva Continua a leggere..
Itinerari di viaggio – In Friuli Venezia Giulia, alle origini del Prosecco
C’è un segreto dietro le bollicine più amate e più imitate d’Italia, quelle del Prosecco. Sono in molti a pensare che questo vino sia nato in Veneto, perché la regione ne è la maggiore produttrice. Però, le origini di questa denominazione, che ha superato quota 400 milioni di bottiglie nel 2015, vanno cercate da un’altra Continua a leggere..
Gelato al tè Matcha
Il grande caldo sta tornando,dopo una breve pausa in cui le temperature sono diminuite e siamo persino tornati ad accendere il forno,ecco che piatti freddi e gelati tornano a far da padroni sulle nostre tavole. Oggi quindi un nuovo gelato,ma con un ingrediente speciale,uno di quegli ingredienti che ricercavo da tanto tempo ma che solo Continua a leggere..
Nidi croccanti con mousse di parmigiano e Filone

Subscribe in a reader Nidi croccanti con mousse di parmigiano e Filone Bentornati ad una nuova ricetta con Salumi Emmedue, proseguiamo questo viaggio con un altro sfizioso e originale fingerfood, Nidi croccanti con mousse … Contiuna a leggere l’articolo The post Nidi croccanti con mousse di parmigiano e Filone appeared first on Salta in Padella.
Come fare il pan di Spagna alto e soffice
Come fare il pan di Spagna alto e soffice? Non è un procedimento difficile, anche se bisognerebbe avere un po’ di esperienza in cucina. La ricetta originale non prevede nemmeno l’uso del lievito. In fin dei conti con l’utilizzo di alcuni trucchi particolari e con l’impiego dei giusti ingredienti possiamo realizzare un pan di Spagna Continua a leggere..
Le balene di Tadoussac

Osservare le balene nel proprio elemento naturale è incredibile per tanti motivi. Il primo, e più evidente, riguarda le loro dimensioni: si tratta di bestioni lunghi molti metri e pesanti varie tonnellate, che però in acqua si muovono senza difficoltà. Esistono però anche dei cetacei più piccoli, i beluga, che presentano caratteristiche peculiari e possono Continua a leggere..
Spanakopita. Per sognare di partire.
Ventura Highway – America La mia città si svuota dopo il Palio del 2 luglio. Stamattina prestissimo ho accompagnato il consorte in stazione per un viaggio di lavoro e tornando a casa mi sono goduta il fresco e le strade vuote dell’alba. Non un’auto, né bar o negozi aperti. Ho osservato scorrere una città addormentata Continua a leggere..
I tramonti più belli

Ho viaggiato molto nel corso della mia vita, e per questo mi ritengo fortunata.Tra gli spettacoli della natura che ho avuto l’opportunità di osservare ci sono i tramonti: è incredibile come cambino a seconda del posto, della stagione e del panorama. Dopotutto si tratta di un semplice fenomeno fisico: il sole si abbassa lungo l’orizzonte, Continua a leggere..
Letture gustose parte 220
Un repertorio che nasce dalla straordinaria varietà di paesaggi e tradizioni; un volume che prende il lettore per mano e lo conduce tra borgate, valli e alpeggi, facendogli scovare piccole e grandi produzioni di qualità. Un viaggio tra le regioni … Continua a leggere →