Tag Archives: Toscana

Grignano: i Chianti Rufina Riserva e altri calici

Abbiamo incontrato Tommaso Inghirami, dell’azienda toscana Grignano, in un press lunch organizzato a Milano.L’incontro mi ha permesso di degustare alcuni vini tra i quali cinque annate di Chianti Rufina Riserva Poggio Gualtieri. C’è molta attenzione alla longevità dei propri vini e tra le etichette più longeve va sicuramente annoverato il Vin Santo. Per questo motivo la degustazione inizia con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Siena: per una sera palcoscenico della pizza napoletana a Girogustando

Siena per una sera è stata il palcoscenico della pizza napoletana, come ha ribadito Stefania Abbattista durante la tappa di Girogustando di lunedì 4 novembre, che ha portato Marcello Fontana di Tavolo Riservato a La Veranda.Una verticale di pizza gourmet dove la ristorazione senese si è confrontata con la ‘capitale’ della pizza, Napoli, e il Continua a leggere..

Continua a leggere..

cucina toscana – ribollita

cucina toscana – ribollita Una delle ricette più iconiche della cucina toscana è la Ribollita, una zuppa contadina a base di pane raffermo e verdure. È un piatto rustico, perfetto per le stagioni più fredde.Ricetta della Ribollita Toscana:Ingredienti:300 g di cavolo nero200 g di cavolo verza2 patate2 carote2 zucchine1 porro1 cipolla1 costa di sedano2 pomodori maturi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Alla scoperta di Latera, borgo della Tuscia che quest’anno ospita la 38ª Sagra del Marrone

Nel cuore della Tuscia, vicinissima al confine con la Toscana, a pochi chilometri dal Lago di Bolsena e a soli 40 minuti da Viterbo, sorge il caratteristico e suggestivo borgo di Latera. Non troppo conosciuto, forse per la sua posizione un po’ nascosta, ma tanto grazioso e pittoresco che vale davvero la pena di una gita Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farro della Garfagnana con fagioli

Tradizione Toscana in un Piatto Rustico e Nutriente Un piatto tipico della Garfagnana, una regione montuosa della Toscana, è il “Farro con fagioli”, un piatto rustico e nutriente che esalta uno degli ingredienti più noti della zona: il farro. Farro della Garfagnana con Fagioli Ingredienti (per 4 persone): 250 g di farro della Garfagnana (preferibilmente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Minestra di porri: la ricetta toscana

Ho trovato la ricetta della minestra di porri su di un libro della Cucina Regionale Toscana… non le ho cambiato neanche una virgola, mi ha colpita da subito così tale e quale. Ora che l’ho cucinata, assaggiata e fotografata, vi suggerisco e consiglio di provarla: delicatissima, completa e appagante. Non immaginate il sapore del porro come quello della cipolla: Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostoni con Salsiccia Toscana, Fontina e Parmigiano

Ecco una bella idea per una cena sfiziosa e veloce, magari da fare sul divano guardando un bel film natalizio. In casa una confezione di pane per bruschette “maxi” non manca mai, per quando più che appetito ci viene voglia di “qualcosa” di goloso o per un’apericena. Forse non tutti sanno che… Fontina Continua a leggere…

Continua a leggere..

I’Tuscani, il regno della “ciccia”

I’Tuscani mette subito allegria non appena si varca la porta d’entrata. Alle pareti sono appese delle affiches con le scritte dei più famosi detti toscani, come “senza lalleri ‘un si lallera”, “un so mica ripescato dalla piena”. Il locale si trova nel cuore di Firenze, in piazza San Pancrazio, proprio davanti all’omonima ex chiesa, che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tenuta il Corno, i vini della Contessa

Adoro la Toscana, forse perché per parte di mamma ho origini toscane, e quindi ci torno sempre con piacere. Nella mia ultima visita sono stata nel cuore del Chianti, precisamente a San Casciano in Val di Pesa, alla Tenuta il Corno, costruita nel XII° secolo da un’antica famiglia fiorentina i Del Corno, che fecero fortuna Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricetta del castagnaccio | Dolce tipico della Toscana

Il castagnaccio è un dolce tipico della Toscana, per realizzarlo serve la farina di castagne, l’uvetta, i pinoli, le noci e il rosmarino. Ingredienti: 500 g di farina di castagne, 750 ml di acqua, 100 g di zucchero, 50 g di pinoli, 100 g di uva passa, rosmarino, olio extravergine d’oliva. Mettete l’uvetta a mollo Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]