Tag Archives: sapori

Chimichurri

Il chimichurri è una salsa verde a base di prezzemolo, origano, aglio e peperoncino, originaria dell’Argentina e usata per condire colossali grigliate di carne ma anche per marinarle prima della cottura.Ottima con il pesce ma anche semplicemente spalmata su di una fetta di pane.Dopo una cena a base di chimichurri le vostre relazioni sociali non Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto radicchio e formaggi

Un risotto con un abbinamento classico, quello del radicchio col gorgonzola, che regala un’esplosione di sapori per un piatto davvero appetitoso!

Continua a leggere..

Spezzatino di manzo con polenta

Un piatto che unisce gusto e tradizione e che è perfetto per un pranzo con amici. Assaporare lentamente antichi sapori accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso: un Inferno è perfetto! Spezzatino di manzo con polenta

Continua a leggere..

Stinco di Maiale arrosto al limone e salvia glassato al miele di acacia

Ingredienti per 4 persone : 4 stinchi precotti da 650/700 g cad. 200 g di miele di acacia 4 cucchiai di succo di limone 4 cucchiai di olio e.v.o q.b di sale, pepe nero macinato e salvia fresca Lo stinco di maiale erroneamente viene considerato un taglio di carne poco pregiato quando in realtà, se Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta al forno con scamorza affumicata

Pasta al forno con scamorza affumicata L'Oro in Tavola Ricetta tipica della domenica, ovvero la pasta al forno. La pasta al forno è un insieme di sapori ma soprattutto di tradizioni c’è chi aggiunge le uova sode, chi i carciofi fritti, chi le polpettine di carne e le olive nere. Oggi prepariamo una pasta al Continua a leggere..

Continua a leggere..

BENVENUTO A TAVOLA: TRATTORIA ROSMARINO IL GUSTO E’ SERVITO

di Marco Benvenuto Risaliamo Salita del Fondaco con un sapore di limone e rosmarino forte nel palato mentre, poco a poco, piazza De Ferrari, ancora assolata , si ripropone  alla nostra attenzione assorta a reimpastare  sapori che speravamo ma non osavamo. La soglia del “Rosmarino” l’avevamo varcata un paio d’ore prima, curiosi di visitare un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pop-over alle mele

Un piccolo scrigno di sapori contrastanti ma deliziosi. Ho trovato questa ricetta cercando qualcosa di particolare da abbinare ad un arrosto e sono proprio contenta, è stato un buon esperimento! Pop-over alle mele

Continua a leggere..

Bruschette con crema di carciofi, prosciutto crudo e pomodori secchi

Dopo un mese di pausa, con il nuovo anno, ritorno a partecipare al bellissimo contest “Sedici – L’alchimia dei sapori”, questo mese dedicato ai sulfurei, cioè carciofi, cavoli, broccoli, aglio, cipolle e uova. Dopo un momento di indecisione tra broccoli e carciofi, ho optato per questi ultimi che, abbinati al prosciutto crudo, hanno dato vita Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortelli verdi

I tortelli verdi, quelli che piacciono ai bimbi, quelli che esprimono un modo di vita ancora più che un territorio, che esaltano i sapori della Romagna e delle donne che sanno tirare la sfoglia. INGREDIENTI PER IL RIPIENO • 1 mazzo di bietole • pari quantità di spinaci • 100g di ricotta • 100g di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vieni in Valle d’Aosta con me

Ci sono luoghi dove potrei stare per sempre, luoghi dove il respiro si espande e senti l’aria che si sistema, prende posto nei polmoni e ti infonde benessere. Oggi, come qualche tempo fa, proprio qui potrei sedermi e restare immobile per ore, come in un fermo immagine senza noia, che si scioglie in un sorriso Continua a leggere..

Continua a leggere..