Tag Archives: salvia

Zuppa di cipolle nel pane

 Ho una passione per la zuppa di cipolla; mi piace il sapore ed il profumo delle cipolle cotte lentamente, la consistenza setosa che si racchiude ad ogni boccone.  Nel blog c’è la versione tradizionale e quella gratinata in forno, questa volta l’ho servita in una rosettina integrale tostata, una bontà! Ingredienti: 4 cipolle grandi bianche  Continua a leggere..

Continua a leggere..

CARAMELLE di RICOTTA con SALAME

Ingredienti: 300g farina O, 3 uova, 500g ricotta, 100g parmigiano grattugiato, 70g salame a dadini, 40g burro, 1 ciufetto di salvia, sale, pepeAllestire una pasta soda, liscia e compatta, impastando la farina con le uova e lavorandola a lungo; formare una palla, avvolgerla in un tovagliolo infarinato e lasciarla riposare per 30 minuti a temperatura Continua a leggere..

Continua a leggere..

PILAF con CONIGLIO

Ingredienti: 800g coniglio tagliato in 4 parti, 200g riso basmati, 240ml vino bianco, 180g passata di pomodoro, 90g cipolla rossa affettata, 6 foglie di salvia tagliuzzate, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, peperoncino in polvere, olio, sale Riunire in padella la cipolla con gli aghi del rosmarino, la salvia, l’aglio schiacciato, un pizzico di Continua a leggere..

Continua a leggere..

CANEDERLI alla ZUCCA e MORTADELLA

Ingredienti: 300g pane raffermo a dadini, 200g zucca a cubetti, 100g mortadella tagliuzzata grossolanamente, 250ml latte, 90g farina OO, 2 uova, 10g amaretti sbriciolati, 30g burro, 30g grana grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 spicchio di aglio,1 ciuffetto di salvia, noce moscata, olio, saleMettere in una padellina 150g di zucca con 1cucchiaio di olio, Continua a leggere..

Continua a leggere..

RAVIOLI di ZUCCA e AMARETTI

Ingredienti: 300g farina O, 3 uova, 300g zucca cotta al vapore, 150g mascarpone, 40g amaretti sbriciolati, 40g burro, 30g parmigiano grattugiato, 10 foglioline di salvia, noce moscata, olio, saleAllestire una pasta liscia e compatta impastando la farina con le uova, manipolando a lungo e con cura; formare una palla, avvolgerla in pellicola e lasciare riposare a Continua a leggere..

Continua a leggere..

TROFIE alla PANNA e PANCETTA

Ingredienti: 400g trofie di semola di grano duro, 200g panna da cucina, 100g pancetta affumicata a cubetti, 90g passata di pomodoro, 20g parmigiano grattugiato, 8 foglioline di salvia, olio, sale, pepeRiunire in padella la pancetta con la salvia, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto; Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cappelletti ricetta marchigiana

Cappelletti ricetta marchigiana Questa ricetta per fare i cappelletti a casa mia si usa da almeno due generazioni. Forse le proporzioni degli ingredienti o forse la qualità degli stessi (perché da questi inizia tutto), rendono questi cappelletti buonissimi. Quando li preparo, in occasione di feste o compleanni, ne preparo sempre una quantità abbondante. A volte Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema di zucca e porri

  La crema di zucca e porri è un ottimo primo piatto, delicato e avvolgente, perfetto per scaldare le fredde cene d’autunno. Un primo delicato e dal profumo caratteristico e sono tanti gli ingredienti che si possono aggiungere a questa piacevole pietanza, molto semplice da realizzare e leggera e gustosa è un vero concentrato di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di ceci con scaglie di Parmigiano – Reggiano

A non tutti piace il prezzemolo, a me tantissimo, ma il consorte non lo sopporta, qualche volta riesco a nasconderlo e a camuffarlo e non se ne accorge, o comunque fa finta di niente, ma oggi non è stato possibile, però ho trovato questa semplice soluzione…E’ una ricetta sfiziosa e facile, il gusto caratteristico delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

RAVIOLI SARACENI di PATATE e PECORINO

Ingredienti: 150g farina di grano saraceno, 150g farina O, 3 uova, 300g patate lesse e schiacciate, 80g pecorino grattugiato, 1 spicchio di aglio, 1 tuorlo, 80g burro, 12 foglioline di salvia, noce moscata, olio, saleMescolare le farine fra loro e impastarle con le uova leggermente sbattute, 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale, manipolando Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]