Tag Archives: rosmarino

Zuppa di porri e patate

Fantastica e corroborante la Zuppa di porri e patate è il piatto più adatto per riprendersi dalle fatiche invernali, soprattutto per riscaldarsi quando si è di ritorno da una giornata sulla neve! Zuppa di porri e patate 1 porro di medie dimensioni 1 cipolla bianca 500 gr patate pasta bianca 300 ml brodo vegetale 30 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ovetto

Qualche sera fa sono andata a cena in un ristorante ad Ascoli Piceno e, tra i cari antipasti servitici, c’erano questi deliziosi “bocconcini” di uova e prosciutto. Quando ho chiesto alla ristoratrice di cosa si trattasse, lei mi ha risposto “E’ un ovetto!” e da qui, il nome della ricetta. Dei deliziosi “bocconcini” che di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia con farina di ceci, rosmarino e lievito madre

Focaccia con farina di ceci, rosmarino e lievito madreIngredienti : 400 g farina 00 100 g farina di ceci 2 cucchiaini sale 1 cucchiaio miele liquido 3 cucchiai olio 200 g lievito madre 300 ml acqua tiepida rosmarino Preparazione : Staccare gli aghi della 2 rametti di rosmarino e tagliuzzarli o lasciarli interi. Setacciare le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Agnolotti piemontesi alle tre carni con Olio Corrias al rosmarino

Gli agnolotti piemontesi, o ravioli, sono una squisita pasta fresca che contiene un ripieno di carni miste e cavolo verza. Questa e’ una vera ricetta della tradizione, con tre carni diverse (salsiccia, pollo e vitello) e la verza, che in Piemonte e’ una verdura molto utilizzata. L’ho arricchita utulizzando l’olio Corrias al rosmarino, che con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di patate con chips di pere Williams

In occasione del contest CIBLOGGER ho deciso di preparare la vellutata di patate con chips di pere Williams; complice il clima freddo e soprattutto il dover scegliere tra 7 meravigliosi ingredienti del territorio bolognese. Ma partiamo dall’inizio. Il contest è stato indetto in occasione della manifestazione Cibò So Good e ha lo scopo di mettere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dado Homemade

Da anni ormai non uso più il dado granulare (quello a cubetti non l’ho mai usato) perchè contengono glutammato monosodico.A volte  ho bisogno però di dare sapore e sprint velocemente ad una pietanza, quindi ricorro all’uso di questo preparato in casa che pur non contenendo sale è molto saporito e arricchisce ogni piatto. Ingredienti: 200g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette con le patate: Patate saltate in padella

Ingredienti: • 3 patate grandi • rosmarino q.b. • dado granulare (senza glutammato) • sale grosso • olio di oliva q.b. • 1 spicchio di aglio Le patate sono generalmente il contorno per eccellenza e queste patate in padella suggerite da Irene sono ottime da servire assieme ad un buon piatto di carne! Per prima Continua a leggere..

Continua a leggere..

crostini farciti

crostini farciti – ricetta – dosi per  4 persone ingredienti 300 g di salsiccia 220 g di baguette fresca 200g di stracchino rosmarino olio extravergine di oliva sale tagliate la baguette fresca in 3 porzioni e scavatela all’interno  eliminando la mollica  facendo attenzione a non rompere la crosta private la salsiccia del budello e granatela Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farinata di ceci

Oggi farinata! Street food per eccellenza della Liguria, in realtà se ne trovano varianti in quasi tutta la penisola, le più famose altre alla Farinata sono la “Cecina” toscana e la “Panella” siciliana. A casa mia, in Calabria, spesso facevamo la versione ligure perchè,  da buona meridionale, ho parenti sparsi in tutta Italia e ovviamente anche la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta e fagioli senza pancetta

I legumi sono stati giustamente definiti la carne del povero ,ed infatti il loro valore è considerevole .Essi costituiscono un alimento quasi completo perchè  sono ricchi di valori nutrizionali importanti per il nostro fabbisogno giornaliero ,come la ricetta seguente di Pasta e fagioli senza pancetta quindi più leggera , adatta anche ai vegetariani Troverete un’altra Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]