Tag Archives: rag

Farfalle all’uovo o strichetti al ragù | Ricetta

Farfalle all’uovo o strichetti al ragù | Ricetta Quando il tempo non è un granchè fare la pasta in casa mi rilassa, oggi vi propongo le farfalle all’uovo, in dialetto bolognese “strichetti”, a Genova “gasse”, in altri dialetti “fiocchetti”… e voi come li chiamate?

Continua a leggere..

LASAGNE alla SICILIANA

Lasagne alla siciliana Le lasagne sono un classico della cucina italiana, e la ricetta cambia versione da regione a regione, da paese a paese da casa a casa. Per questo vi propongo anche io la mia versione a mio parere eccezionale, con un ripieno ricco e molto saporito! INGREDIENTI: (per una teglia delle dimensioni 40×35 cm) Continua a leggere..

Continua a leggere..

Maltagliati al ragù speziato

Ogni tanto è bello preparare un primo piatto più ricco del solito, qualcosa da condividere in occasioni speciali con i nostri ospiti. Certo, perché è bello mangiare sushi, andare in un ristorante thai e magari fare un salto anche al ristorante indiano o messicano,ma qualche volta può essere altrettanto bello riscoprire i piatti più famosi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Primi piatti: Cannelloni al ragù

I cannelloni al ragù sono un piatto tradizionale della domenica o delle feste.Ricchi e completi quindi perfetti da servire come piatto unico, magari preceduto da un buon aperitivo con vari stuzzichini.Ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo e infornato poco prima di servirlo in modo che anche noi cuochine possiamo goderci la compagnia Continua a leggere..

Continua a leggere..

I TorDelli Lucchesi

La tradizione culinaria lucchese è molto famosa ed apprezzata. I Piatti tipici Lucchesi si basano su ingredienti della tradizione contadina povera e sono caratterizzati da sapori forti e decisi.  I Tordelli sono uno dei piatti principali della cucina Lucchese, attenzione TorDelli e non Tortellli come in tutto il resto della nostra penisola, sono un primo piatto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Millefoglie con melanzane e ragù di salsiccia al Lambrusco

Che bella sfida questo piatto! Vivo la cucina come un atto creativo e di solito procedo d’istinto. Mi muovo per questo su territori conosciuti e seguo il mio gusto incline al semplice e al mediterraneo, che sa di mare e di suolo arido… e la riuscita è sempre certa: seguo sapori e umori che ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne vegetariane

Lasagne vegetariane – la ricetta #Lasagne #vegetariane La scorsa domenica avevamo ospiti e ho voluto preparare queste lasagne vegetariane… Niente ragù di carne quindi, ma risultato dal sapore raffinato e goloso. Ideali per il pranzo domenicale, morbide e vellutate al palato vi faranno assicurare "applausi a scena aperta". Ingredienti per 8/10 persone (dipende da quanto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle fatte in casa

Farina, uova e sale sono gli unici ingredienti per le tagliatelle fatte in casa. Regola generale delle tagliatelle fatte in casa: 1 uovo per ogni 100gr di farina, non potrete sbagliare! Se le volete perfettamente tagliate come quelle che comprate al supermercato, vi serve una macchina per la pasta. Se avete dei super amici che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne con salmone affumicato e besciamella agli asparagi

La domenica, si sa, è giorno di pranzi giganti e sonnellini pomeridiani. Soprattutto perchè dopo aver mangiato una porzione immensa di lasagne non posso far altro che rotolare dalla sedia al divano e accasciarmici. Così una domenica, ricordandomi ancora le lasagne al ragù di salsiccia che mi avevano steso la settimana prima, ho pensato di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]