Tag Archives: preparazione

Pandolce svedese

Da molto tempo non facevo il pandolce svedese, ma avendo invitato per oggi pomeriggio ospiti in casa per il tè, ieri mi sono decisa a iniziarne la preparazione e l’ho sfornato giusto mezz’ora fa. Dico subito che il pandolce svedese non è facilissimo a farsi ( bisogna “azzeccare” la cottura, adeguando i tempi al proprio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Emozioni in salsa dolce

Questo simpatico nome per delle normali frittelline di mela nasce grazie a una mia amica che, utilizzando la tipica espressione napoletana “E magnatell’ n’emozion’” – ovvero esprimila un’emozione! – mi ha fatto pensare al poter preparare un piatto ogni qual volta viene detta questa frase  e, parlando degli ingredienti disponibili, si è finiti per creare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle fritte – Dolci di Carnevale

Le Tagliatelle fritte sono un dolce di Carnevale tipico dell’Emilia Romagna. Infatti partono da un impasto identico a quello delle classiche tagliatelle che si condiscono con il sugo, ma la loro fine non è con il ragù ma bensì con lo zucchero! Sono per me un dolce al quale sono particolarmente legata perché le preparava Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortellini con lonza di maiale e verdure

Oggi prepariamo dei tortellini con un ripieno di lonza di maiale e verdure e poi li serviamo in un brodo di verdure. Facciamo una farcia e un brodo dal sapore meno intenso perchè non usiamo un brodo di carne e, anche per la farcitura, abbiamo la lonza cotta con le sue verdure, senza aggiunta da Continua a leggere..

Continua a leggere..

torta di pane

torta di pane – ricetta – dosi per 6 persone ingredienti 100 g di pane raffermo grattugiato 300 g di zucchero  semolato 200 g di burro 300 g di mandorle e noci 6 uova 1 bustina lievito  per dolci in polvere 1 tazzina di caffè  200 g di zucchero a velo 1/2 bicchierino di rum preparazione montate Continua a leggere..

Continua a leggere..

crocchette di orzo

crocchette di orzo – ricetta – dosi per 4 persone ingredienti 200g di orzo  100g di spinaci 5 carote una cipolla e mezza un mazzetto di prezzemolo un mazzetto di maggiorana olio extravergine di oliva  sale e pepe nero preparazione grattugiate 3 carote su una grattugia a fori grossi mondate lavate e tritate sottilmente una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortelli di carnevale

Visto che ho scoperto che tra pochissimo è Carnevale, ho voluto rimediare mettendomi ai fornelli, distruggendomi i capelli e sfogliando una miriade di giornali e libri di cucina ho trovato questa ricetta che mi ricordava lo svolgimento delle zeppole napoletane di San Giuseppe. Facendo una ricerca, ho scoperto che il nome “tortello” di carnevale è Continua a leggere..

Continua a leggere..

crema di ricotta e pere

crema di ricotta e pere – ricetta – dosi per 2 bicchieri ingredienti 4 pere abate 50 g di zucchero di canna 200g di ricotta di pecora 1 cucchiaio di rum 40 g di cioccolato fondente di modica 50 g di granella di mandorle cannella in polvere per la decorazione 1 pera abate granella di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sciroppo di glucosio

Lo sciroppo di glucosio è una soluzione di acqua e zucchero dalla viscosità elevata ed è molto usato in pasticceria per varie preparazioni. Ingredienti 100 ml di acqua 200 g di zucchero semolato Il rapporto acqua e zucchero è 1:2. Per prepararlo dobbiamo scaldare gli ingredienti in un pentolino, mantenere la temperatura di 80-85% per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Chiacchiere al Philadelphia. Genietti della Blogosfera.

Da bambina, non amavo particolarmente il Carnevale, sebbene esistano fotografie in bianco e nero che mi ritraggono con un luccicante cappello da Fata Turchina e bacchetta magica.  Ricordo, però, molto più avanti nel tempo, forse l’unica festa mascherata cui, ormai adulta, partecipai. Rammento che, al di là di ogni aspettativa, la trovai molto piacevole ed Continua a leggere..

Continua a leggere..