Tag Archives: pezzetti

CROSTATA MORBIDA al CIOCCOLATO

Ingredienti: 130g farina OO, 20g cacao amaro in polvere, 170g zucchero, 60ml olio di semi, 60ml latte, 2 uova, 15ml liquore alla gianduia (il mio, leggi qui), 7g lievito per dolci, 400ml latte, 130g zucchero di canna, 60g farina O, 70g cioccolato fondente a pezzetti, 30g cioccolato al latte a pezzetti, perline di zuccheroSbattere a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le Pumpkin – flan alla zucca

Le pumpkin …il flan alla zucca! E’ proprio tempo di zucche, e non per feste o ricorrenze, ma è proprio il loro periodo vegetativo…quest’anno, con pochi semi sparsi un po’ qua e un po’ in la, nell’orto, ne ho raccolte una trentina… no, no, non scherzo, e con una media di peso di 4 kg Continua a leggere..

Continua a leggere..

Uova in camicia in salsa di vino rosso – Oeufs en meurette

Oeufs en meurette è un piatto francese precisamente della regione della Borgogna, sono delle uova in camicia, accompagnate da una salsa meurette composta da vino rosso di Borgogna, scalogno, cipolla, lardo, erbe aromatiche poste il tutto su del pane tostato. La ricetta l’ho tratta con qualche variante dal libro di Françoise Branget, French Country Cooking: Continua a leggere..

Continua a leggere..

CREMA alle BANANE e CIOCCOLATO

Ingredienti: 100g cioccolato fondente a pezzetti, 320g banane schiacciate a purea, 30g cacao dolce in polvere, panna montata, cacao amaro in polvereSciogliere a bagnomaria il cioccolato; versarlo sulle banane, aggiungere il cacao dolce e sbattere in un composto liscio ed uniforme. Versare la crema in 4 bicchierini e mettere in frigor per almeno 4 ore; Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema di fagiolini e patate

Il tempo si fa brutto e freddo e la voglia di passati di verdure e vellutate  inizia a farsi sentire… Oggi a pranzo crema di fagiolini e patate, facilissima da preparare, molto delicata anche se un po’ insolita…    Ingredienti: 400 gr. di fagiolini 1 cipolla dorata 250 gr. di patate brodo vegetale 100 gr Continua a leggere..

Continua a leggere..

MALFATTI di ZUCCA con RUCOLA e PARMIGIANO

Ingredienti: 950g zucca a pezzetti, 350g farina 1, 100g rucola tagliuzzata, 30g parmigiano grattugiato, 40g burro, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, saleMettere nel mixer la zucca con gli aghi del rosmarino e tritare grossolanamente; versare in un tegame, unirvi 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una generosa grattata di noce moscata, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salatini da aperitivo

Salatini da aperitivo I salatini da aperitivo o meglio le pepite di tarallo sono dei bocconcini croccanti e golosi a base di farina, olio, acqua, mandorle tostate tritate, sale, pepe e lievito per torte salate. Si tratta di un impasto veloce che ricorda il mitico tarallo napoletano. Questi salatini sono semplicissimi, ti occorrono poco più Continua a leggere..

Continua a leggere..

COPPE al CIOCCOLATO e BANANE

Ingredienti: 250g banane sbucciate a pezzetti, 150g cioccolato fondente al 70% tagliuzzato, 4 cucchiai rasi di yogurt al coccoFondere a bagnomaria il cioccolato e lasciarlo intiepidire. Schiacciare a purea le banane, unirle al cioccolato e mescolare in un composto omogeneo; versare la crema in 4 coppe, livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fasolakia Yiahni – Fagiolini e patate in salsa di pomodoro

Fasolakia Yiahni  ovvero Fagiolini e patate in salsa di pomodoro è un piatto greco delizioso oltre che facile e sano. In una casseruola vengono cotti lentamente i fagiolini freschi in olio extra vergine di oliva, con pomodori, cipolla rossa, patate ed erbe aromatiche.  Questo genere di piatti sono chiamati “lathera”, che significa cucinati in olio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bombay aloo o patate di Bombay

Bombay aloo o patate di Bombay è un piatto preparato con patate cotte, condite con una salsa a base di pomodoro e spezie aromatiche.   Con questo nome è molto popolare nei ristoranti indiani fuori dall’India, mentre in India è più conosciuto come Aloo Masala; aloo in lingua hindi sta per patata.  Ho seguito questa ricetta Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]