Tag Archives: perch

Caricatore USB iClever Da Muro Venduto da Elecsmart su Amazon

Gentili Lettori, Sarà sicuramente capitato anche a voi, come succede a me spesso, di dover caricare diversi dispositivi urgentemente e di non poterlo fare perchè i caricatori di casa, e specialmente fuori casa, sono già occupati da un dispositivo in carica. Per questo, oggi, vi presento questo Caricatore USB iClever da muro universale. Il caricabatterie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mercati rionali meridionali

Olive fritte A Rivoli, come in tutte le città dell’hinterland torinese esistono quartieri che, formatisi nei primi anni ’70 del secolo scorso in seguito allo sviluppo del settore automobilistico, sono tuttora composti da una popolazione prevalentemente meridionale;  e così come avviene per i quartieri accade anche per i mercati che vi si svolgono, dove è Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di ricotta

Queste polpette di ricotta sono davvero golose almeno a me piacciono in modo particolare… Ideali come antipasto sfizioso o come stuzzicheria per una cena fredda a buffet. Si possono anche preparare in anticipo e servire fredde perché sono buone uguali e non assorbono olio perciò si possono anche gustare fredde. Il segreto è dare alle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ferratelle croccanti con farina di farro

Il primo post dell’anno è sempre una piccola emozione e quando si parla di emozioni si parla di amore e di famiglia e queste cialde dolci fanno parte della storia della mia famiglia. La mia mamma è abruzzese e la sua mamma anche, le ferratelle sono state da sempre i biscotti della mia merenda, me Continua a leggere..

Continua a leggere..

1 2 3 4 5: CADE IL CIBO A TERRA CHE FACCIO LO RACCOLGO?

Cade a terra un pezzo di formaggio: che si fa, si mangia? La regola popolare vorrebbe che, se raccattato entro cinque secondi , quel pezzo di formaggio, o di altro alimento, si possa mangiare perchè non ancora contaminato dai batteri presenti. Verità o bugia? Vediamo… CHE FACCIO, RACCOLGO?

Continua a leggere..

Perché mangiamo le lenticchie a Capodanno?

Avete mangiato le ‪lenticchie‬? E sapete perché ogni ‪capodanno‬ lo fate? In questo post ricostruiremo la storia di quest’antica usanza. Le lenticchie: non chiamatelo “solo” legumi Devono il loro nome alla forma che ricorda le lenti ottiche, in latino “lens” (il nome scientifico delle lenticchie che consumiamo è infatti “lens culinaris”). Non sono solo un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sabrina #4 E così fu …..di cicoria di tulipani e del vento dentro

Lettera dal Land Baviera, ultimi giorni di Dicembre Mia preziosa, preziosa Gipsy, ho camminato tra rami e boschi gentili, ieri, case di legno grandi e profumose di vita alla cannella, balconi decorati e fiori, e un uomo che mi è passato davanti – o attraverso, non so ancora – col vento dentro. Cercavo tulipani che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torrone morbido alle nocciole

Era tanto tempo che mi girava in testa l’idea di provare a preparare il torrone, ma ogni volta mi fermava la “paura” di toppare alla grande. Ebbene finalmente mi sono messa all’opera ed ecco a voi il risultato.Un grazie particolare al Maestro Montersino che come al solito mi ha accompagnato virtualmente in questa impresa…Però alcuni Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il crostino con finocchi, capperi di Pantelleria e alici dell’Argentario insieme ad altri protagonisti del blog tour delle Marche

Questo post per fare ammenda nei confronti di persone fantastiche che abbiamo conosciuto e che ogni giorno danno vita a straordinarie esperienze nei nostri territori e per scusarmi con i miei lettori che ho lasciato con una  narrazione incompleta: infatti devo ancora terminare il racconto del nostro fantastico blog tour delle Marche. Per riprendere il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane nuovo a lievitazione naturale

Pasta Madre Lover – Perché il lievito madre…concede soddisfazioni ineguagliabili! Ho chiamato questo che vedete, pane nuovo a lievitazione natuale, perché in questo prodotto ho messo in pratica alcuni consigli tratti dal nuovo libro del Maestro Piegiorgio Giorilli. Un libro che vi consiglio di leggere e che ho magicamente ricevuto in dono da Babbo Natale. Per Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]