Tag Archives: pasticcini

Biscotti girandole alla nutella

Biscotti girandole alla nutella I biscotti girandole alla nutella sono dei pasticcini golosi e molto belli da vedere. Si tratta di un impasto di frolla alla ricotta senza uova, facilmente lavorabile che viene poi tagliato con un coppa pasta quadrato. Ogni quadrato di impasto viene poi inciso ai quattro angoli. Al centro viene posizionata poca Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticcini di Marzapane

… repost … Vi ricordate la torta di Marzapane? Cosi buona e delicatissima mi ha fatto venire voglia di provare a fare un esperimento e a trasformarla in pasticcini ricoperti di un generoso strato di cioccolato fondente. Che dire… divini!!! Forse ancora meglio della canonica fetta di torta. Continua a leggere…

Continua a leggere..

Raccolta di biscotti natalizi

Raccolta di biscotti natalizi La raccolta dei biscotti natalizi nasce per avere le ricette di biscotti da preparare per le feste sempre a portata di mano in un unico articolo, senza doverle ricercare nel blog. In questa raccolta troverete no solo biscotti tradizionali napoletani, ma anche biscotti adatti per essere regalati in un cesto personalizzato. Continua a leggere..

Continua a leggere..

ECLAIR CREMA E FRAGOLE super golosi

Gli éclair sono dei pasticcini di origine francese facilissimi da preparare e super golosi. A base di pasta choux dalla forma allungata, diversa dai classici bignè. Ho scelto di farcirli con crema pasticcera e fragole, un classico che non tramonta mai! Ecco allora gli eclair crema e fragole. Se c’è un dolce che non può Continua a leggere..

Continua a leggere..

Khetayee, ovvero biscotti tradizionali afghani

Questi biscotti dolci tradizionali sono di solito fatti durante le celebrazioni dell‘Eid in Afghanistan. La gente li comprava dalle panetterie locali chiamate kulchah feroshees, che usavano tecniche secolari e avevano forni speciali per cuocere biscotti e pasticcini alla perfezione. Per… The post Khetayee, ovvero biscotti tradizionali afghani first appeared on CucinoIo.

Continua a leggere..

Pasticcini alle mandorle con Nocciolata

I pasticcini alle mandorle con Nocciolata sono dei dolcetti golosi e perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata. Sono facilissimi da preparare e, inoltre, sono anche senza glutine poiché fatti con sola farina di mandorle. Preparare questi pasticcini di mandorle e Nocciolata è super semplici e sono certa che tutti impazziranno per quanto sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolci: Pasticcini di pasta di mandorla per la Befana

Ciao a tutti! Oggi vi posto la ricetta dei pasticcini alle mandorle! Sono dei dolcetti facilissimi da fare, ma soprattutto sono molto gustosi! Ingredienti pasticcini alle mandorle: 200 gr di farina di mandole 200 gr di zucchero 2 albumi qualche goccia di essenza di mandole mandorle e ciliegie candite per decorare Preparazione: Per preparare i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paste di mandorle

Le paste di mandorle sono deliziosi pasticcini tipici della pasticceria siciliana, molto semplici da preparare: croccanti fuori e deliziosamente morbidi al loro interno. Si decorano con ciliegine candite o mandorle e si mantengono perfettamente per dieci giorni se conservati in una scatola di latta. Di solito, preparo le paste di mandorle per le festività natalizie, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti alla cannella

Biscotti alla cannella I biscotti alla cannella sono una preparazione tipica del periodo natalizio. Si tratta di una fragrante pasta frolla profumata alla cannella che si scioglie praticamente in bocca. Pasticcini che con il loro profumo intenso e avvolgente ci tentano uno dopo l’altro. Nelle feste natalizie un bel vassoio di biscotti non manca mai, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticcini alle mandorle senza glutine

Pasticcini alle mandorle senza glutine. Chiamati anche paste a mandorle o paste secche. Tipici dolci siciliani, a base di mandorle. Con una consistenza morbida all’interno e croccanti fuori. Io li ho sempre adorati, talmente tanto da soprannominarle “le maledette” perché da piccola ne mangiai talmente tante da sentirmi male!!!! Quindi occhio, perché un pasticcino tira Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]