Tag Archives: parola
Knöpfle al Pesto
Continuiamo la carrellata delle ricette tirolesi con notevoli contaminazioni bavaresi e italiane con un primo piatto assai curioso: knöpfle al pesto. Un piatto di cui Junio è golosissimo e l’idea di provarli con il pesto viene proprio da lui, grande mangiatore di knöpfle, sempre in cerca di nuovi condimenti a cui abbinarli! A differenza della Continua a leggere..
Banana bread

Che dire di questo dolce? Solo una parola: profumatissimo!! E di una sofficità (data dalla presenza della banane) estrema. L’ho già fatto più volte per la nostra colazione, tuffato nel caffelatte o anche con un buon tè del pomeriggio. E poi è utilissimo per riciclare le banane ultramature che giacciono sconsolate perché nessuno se le Continua a leggere..
Gnocchi con arrosto di pollo e mascarpone al gorgonzola

Gli gnocchi con arrosto di pollo e mascarpone al gorgonzola sono un piatto molto gustoso e veloce da preparare. Avete letto la parola “gorgonzola” e pensate che sia un piatto dai sapori forti e decisi? Niente affatto! Il mascarpone al gorgonzola (o “dolcelatte”) è un formaggio cremoso che potete trovare facilmente nel banco salumeria ed Continua a leggere..
Lo zafferano nella meringa

Il calendario del cibo Italiano Aifb si tinge di giallo zafferano, la nostra ambasciatrice Sabrina Fattorini del blog Architettandoincucina ci parla dell’oro rosso! Un pò di botanica…. Lo zafferano vero (crocus sativus) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Iridaceae, (sono piante perenni che presentano un bulbo) viene coltivato in Asia e in molti paesi Continua a leggere..
RAVIOLI CON IL SAPORE DI MONTAGNA……
Fare la pasta in casa come dice la nostra amica Fernanda, è fantastico… il prodotto finito ti dà una grande soddisfazione, quindi ora che abbiamo tempo ci concediamo delle giornate con le mani in pasta proprio nel vero senso della parola…..casa nostra e’ piena di attrezzi e attrezzini che ci facilitano il lavoro oggi abbiamo utilizzato Continua a leggere..
La Replica Di Roberto Susta in merito alla pizza tradizionale Napoletana
In Primis non è successo niente di grave . Secondo. In quest’ era c’è solo più comunicazione tra i soci al network e pagine a pagamento! Terzo. I pizzaioli non sono delle star. Il pizzaiolo è un semplice artigiano che si emoziona quando con le sue mani crea la sua pizza e soddisfa la Continua a leggere..
TORTA LIGHT ALLE PESCHE

Si può essere istruiti senza essere veramente colti. L’istruzione è un vestito.La parola istruzione significa che una persona si è rivestita di conoscenze.E’ una vernice… La parola cultura, di contro, significa che la terra, l’humus profondo dell’uomo è stata dissodata…Antonin Artaud ( 1896-1948) La torta veloce e light alle pesche è veramente facile da preparare…Il Continua a leggere..
Giostra di menta e pesca

“Condivisione“, mi piace da morire questa parola, rende tutto decisamente migliore. Ed è con questo presupposto che sono partita, senza ragionare, d’istinto, il 25 giugno per Gabicce verso Loretta Fanella. Ho preso il mio sorriso migliore, riempendo la borsa dello stretto necessario ( carta e penna), e sono partita per un viaggio un po’ folle, Continua a leggere..
10 cose di me (che probabilmente non sapete)

Adoro leggere questo genere di post, perché sono curiosa per natura! Io e voi scambiamo spesso qualche parola sui social (Snapchat in prima linea!) e la cosa mi piace tantissimo, ma non si ha mai il tempo di fare lunghe conversazioni e conoscersi a vicenda, così ho deciso che ora vuoto il sacco e vi Continua a leggere..
La meravigliosa storia della tonnara Florio di Favignana
Il signore che vedete nella foto qui sopra si chiama Giuseppe Giangrasso detto ‘Nue’. Ha iniziato a lavorare alla tonnara Florio di Favignana nel 1964 e oggi accoglie i turisti in visita allo stabilimento fumando una sigaretta dietro l’altra, raccontando storie e, se siete fortunati e lui è in vena, intonando la cialoma. La parola Continua a leggere..