Tag Archives: origano

PEPERONI CORNO al PROVOLONE

Ingredienti: 3 grossi peperoni corno rossi, 150g provolone piccante a fettine, origano, olio, saleTagliare a metà per lungo i peperoni, eliminare i piccioli e i semini, lavarli e adagiarli uno accanto all’altro su una teglia rivestita di cartaforno. Condirli con un filo di olio, una pizzico di sale, insaporire con una generosa presa di origano Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperoni ripieni ai quattro formaggi

E’ da qualche tempo che vedo dei peperoni come questi in una gastronomia del mio centro città. Golosi vero? Non li ho mai acquistati, ma complice l’abbondanza nel mio orto, ho elaborato la ricetta in base al mio gusto. Risultato perfetto al primo colpo! Fatti e rifatti perchè buonissimi! L’importante è usare un mix di formaggi saporiti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calzoni di pasta fillo alla sorrentina

  Ingredienti:  1 confezione di pasta fillo congelata, 2 melanzane, 10 pomodorini, cipolla, olio extravergine d’oliva, sale integrale, origano. Preparazione: Lasciar scongelare la pasta fillo per 2 ore. Nel frattempo tagliare le melanzane a cubetti con tutta la buccia. Se si ha tempo lasciarle un po’ spolverizzate di sale in una scodella e poi risciacquarle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Candele con fagiolini alla Don Salvatore

Ricetta tratta dal libro dello chef Peppe Guida, Le ricette di casa mia. 100 ricette a spreco zero per onnivori, vegetariani, ma soprattutto veri buongustai. Più precisamente la ricetta è di un amico e buongustaio dello chef  Peppe Guida, è Don Salvatore. Un condimento di fagiolini con il sugo profumato al basilico ed origano. Semplicemente Continua a leggere..

Continua a leggere..

BARCHETTE di MELANZANE e SCAMORZA

Ingredienti: 3 melanzane piccole (700g), 250g pomodorini a dadini, 150g scamorza affumicata a cubetti, 30g scalogno tritato, origano, olio, saleTagliare le melanzane a 1/2 nel senso dell’altezza, incidere la polpa con 3 tagli paralleli e adagiarle con il taglio rivolto verso l’alto su una teglia rivestita di cartaforno; cuocere in forno già caldo a 200° Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA di GNOCCHI alla CAPRESE

Ingredienti:  600g patate, 250g farina OO, 1 uovo piccolo, 150g mozzarella per pizza tritata, 30g triplo concentrato di pomodoro, 500g pomodori cuor di bue a dadini, 200g burrata a dadini, 8 foglie di basilico tagliuzzate, 60l olio extravergine di oliva, origano, saleMettere in una capiente ciotola i pomodori, con il basilico, una generosa presa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

SPIEDINI di MAIALE con FRIGGITELLI

Ingredienti: 6 spiedini di maiale (1.2kg), 350g friggitelli, 100g cipolla rossa a spicchietti, origano, olio, sale, pepeTagliare a metà per lungo i friggitelli, eliminare il picciolo, i semi e lavarli sotto acqua corrente; metterli in una capiente pirofila, unirvi le cipolle, condire con 3 cucchiai di olio, una presa di sale, una generosa presa di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Buddha Bowl Estate

  Qualche anno fa un’amica mi raccontò che i monaci buddisti anticamente, non lavorando perchè avevano dedicato la loro vita all’impegno spirituale, andavano in giro per il paese con una ciotola per ricevere in dono cibo… di conseguenza le loro ciotole si riempivano di tanti cibi diversi perchè ognuno dava ciò che poteva… lei me Continua a leggere..

Continua a leggere..

Friggitelli ripieni alla pizzaiola

 Ricetta vista nel sito del famoso chef Bruno Barbieri, sono dei friggitelli ripieni di pane insaporito con capperi, pomodoro ed origano; con un breve passaggio al forno.  Lo chef li ha presentati su pane pugliese bruschettato all’aglio, io li ho messi su delle Frese lunghe. Ingredienti: 16 peperoni friggitelli 200 g di salsa di pomodoro Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata pomodorini colorati e origano

Questa torta salata semplice ma molto gustosa l’ho già preparata diverse volte grazie alla mia produzione di pomodorini colorati che quest’anno è davvero esagerata. La ricetta viene dal gruppo Il club del 27, tratta dal libro “The roasting tin” di Rukmini Yver, uscito qualche anno fa ma che rimane un punto di riferimento per “il Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]