Tag Archives: nero
Gnocchi patate e nocciole con pesto di cavolo nero

Gli gnocchi di patate e nocciole con il pesto di cavolo nero, sono un piatto autunnale buonissimo. Appena in bocca si sente subito il cavolo nero, con il suo sapore forte e prepotente, ma appena al palato arrivano gli gnocchi, ecco la sorpresa! Il sapore di nocciola diventa presente e dura a lungo. Insomma, una Continua a leggere..
biscotti di Halloween
biscotti di HalloweenBiscotti di HalloweenIngredienti:250 g di farina100 g di zucchero125 g di burro1 uovo1 cucchiaino di estratto di vaniglia1 pizzico di saleColoranti alimentari (arancione, nero, verde)Glassa reale o pasta di zucchero per decorareFormine per biscotti a tema Halloween (zucche, fantasmi, pipistrelli)Preparazione:Prepara l’impasto:In una ciotola grande, mescola il burro
Filetti di branzino al limone

I filetti di branzino al limone in padella rappresentano un secondo leggero, saporito e nutriente. Con questa ricetta potrete preparare anche dei filetti di spigola o di orata. Potrete utilizzare pesce fresco o surgelato e, in questo caso, dovrete farlo scongelare perfettamente e asciugarlo bene. Il procedimento per realizzare questo secondo è semplice e Continua a leggere..
carpaccio di funghi porcini
carpaccio di funghi porcini Ingredienti: - 300g di funghi porcini freschi - Succo di limone - Olio extravergine d’oliva - Sale - Pepe nero macinato fresco - Scaglie di parmigiano Preparazione: 1. Pulire delicatamente i funghi porcini con un panno umido, evitando di lavarli. 2. Affettare i funghi molto sottilmente (
Acciughe alla povera

Le acciughe alla povera sono un piatto semplice e saporito della tradizione toscana, nato come una ricetta umile ma ricca di gusto. Questo piatto esalta il sapore delle acciughe (o alici) con pochi ingredienti di base. Ecco come prepararlo. Le acciughe alla povera sono un piatto semplice e saporito della tradizione toscana, nato come una Continua a leggere..
Farro della Garfagnana con fagioli
Tradizione Toscana in un Piatto Rustico e Nutriente Un piatto tipico della Garfagnana, una regione montuosa della Toscana, è il “Farro con fagioli”, un piatto rustico e nutriente che esalta uno degli ingredienti più noti della zona: il farro. Farro della Garfagnana con Fagioli Ingredienti (per 4 persone): 250 g di farro della Garfagnana (preferibilmente Continua a leggere..
Cacio e Pepe: la ricetta perfetta

La ricetta semplicissima per fare in casa la pasta più buona della cucina romana La cacio e pepe è uno dei piatti più iconici della cucina romana, un capolavoro di semplicità che dimostra quanto pochi ingredienti possano trasformarsi in qualcosa di straordinario. Non c’è bisogno di salse elaborate o di lunghe preparazioni: bastano tre ingredienti Continua a leggere..
Insalata di ceci

L’insalata di ceci è un piatto appetitoso, leggero e colorato, perfetto per il periodo estivo. Gli ingredienti per arricchirla, così come le loro quantità, variano a seconda del gusto personale: in genere, verdure tipicamente estive, erbe aromatiche e un condimento a base di aceto, sale, pepe nero appena macinato e olio buono. Potrete Continua a leggere..
Torta salata con stracchino, zucchine e fiori di zucca
Condivido con voi la ricetta di questa torta salata nata per caso in quattro e quattrotto, complici delle zucchine freschissime, qualche fiore delle stesse e una confezione di stracchino appena acquistata. Una ricetta che si prepara in pochissimo tempo e che basta per rendere speciale un aperitivo, magari accompagnata da un calice di prosecco fresco. Continua a leggere..
Fassolia me Kapari – Fagioli dall’occhio nero con capperi

Fassolia me Kapari vale a dire Fagioli dall’occhio nero con capperi, è un insalata greca comune nelle Taverne, viene consumata come meze o contorno con carni alla griglia. L’insalata è composta da fagioli dall’occhio, molto comuni in Grecia, mescolati con capperi e conditi con una salsa agrodolce- piccante di miele, aceto di vino rosso e Continua a leggere..