Tag Archives: modi
Pisarei e faso con l’occhio per Quanti modi di fare e rifare

Benvenuti nella mia cucina!!!Oggi, noi del gruppo di Quanti modi di fare e rifare, prepareremo i pisarei e faso, un piatto tipico di Piacenza, anzi il piatto che più ci identifica rispetto alle cittò dell’Emilia Romagna. Da piacentina doc, ci tengo in modo particolare a questa ricetta e più volte l’ho pubblicata nel mio blog, Continua a leggere..
Come riciclare gli avanzi delle saponette e riutilizzarli in vari modi
Come riciclare le saponette avanzate e ormai “ridotte al lumicino”: i vari modi per recuperarle ed utilizzarle per diversi usi in casa e fuori.
La tisana al carciofo
Il carciofo è un alimento da sempre presente nella dieta mediterranea, grazie alla sua semplicità di coltivazione e ai mille usi che di esso si possono fare in cucina. L’arte culinaria, tuttavia, non è l’unica a fare sfoggio del carciofo come elemento importante da reinventare in mille modi: questa pianta trova largo impiego anche nel Continua a leggere..
Frittelle di fiori zucca al timo

I fiori di zucca belli e delicati ,si possono cucinare in tanti modi ,ottimi per uno sfizioso antipasto in una torta salato oppure in un primo o apprezzate sia ripiene al forno o fritte Ormai siamo arrivati alla fine dell’estate e si raccolgono gli ultimi fiori,prepariamo insieme queste deliziose Frittelle di fiori di zucca al Continua a leggere..
Cavatelli alla crudaiola – ricetta light

I cavatelli alla crudaiola sono un primo piatto semplice, ma con un gusto davvero straordinario! E’ uno di quei piatti che, nella loro semplicità, sanno appagare gusto e palato senza appesantire! Questo piatti è tra i miei preferiti, lo preparo spesso e non soltanto in estate, quando la calura estiva ti fa desiderare solo piatti Continua a leggere..
La gastrite psicosomatica: significato, cure naturali e alimentazione.
La stretta connessione fra corpo e mente è stata ormai confermata dalla medicina; stress, preoccupazioni e pensieri negativi vengono somatizzati in modi diversi: emicrania, dolori e rigidità muscolare, palpitazioni, tremore, vertigini, etc. Fra le sintomatologie più comuni ci sono quelle a carico dello stomaco. In medicina psicosomatica, lo stomaco viene considerato il luogo dove “riconosciamo-accettiamo” oppure Continua a leggere..
Frittata di pomodori e scamorza
Le frittate si possono preparare in tanti modi, mi piace sperimentare sempre nuovi ingredienti così questa volta ho provato con i pomodori, davvero una frittata molto buona. Si tratta di un piatto che potete servire come secondo per un pranzo o una cena veloce, quando infatti ho poco tempo per cucinare di solito preparo sempre Continua a leggere..
Conosciamo meglio l’amaranto!

Conosciamo meglio l’amaranto! L‘amaranto presenta caratteristiche nutrizionali simili a quelle dei cereali. Tuttavia, come la quinoa, appartiene alla famiglia delle Amaranthaceae e non a quella delle Graminaceae. E’ quindi definito uno pseudocereale. Cosa importante è naturalmente privo di glutine. Tanti modi per utilizzarlo in cucina. In questo articolo che ho scritto per La Gazzetta del gusto impariamo Continua a leggere..
Salsa di Peperoncini Piccanti

Ingredienti:600 g di peperoncini rossi piccanti2 spicchi d’aglio210 g di olioacetosale Procedimento:Lavate i peperoni, asciugateli con un canovaccio e svuotateli (lasciando comunque un po’ di semi). Metteteli in una insalatiera e spruzzateli con l’aceto e lasciateli così per circa mezz’ora.Con l’aiuto di un mixer frullateli e mettete il composto in una pentola.Aggiungete l’olio ed il Continua a leggere..
Stoccafisso in burridda per Quanti modi di fare e rifare

Eccoci di ritorno dopo le vacanze con la nostra rubrica Quanto modi di fare e rifare, è sempre una gioia incontrarsi nelle diverse cucine del pianeta e provare ricette di amiche che ormai si conoscono da anni.Oggi infatti siamo da Carla Emilia, a Genova, per cucinare un piatto della tradizione ligure, lo stoccafisso in burridda.Questo Continua a leggere..