Tag Archives: Milano
Il panettone di San Biagio fa bene alla gola: la tradizione di Milano
Conoscete la tradizione del panettone di San Biagio? È un’antica storia di Milano oggi ancora piuttosto rispettata, soprattutto in provincia. Terminate le feste di Natale, in quanti abbiamo in giro per casa un panettone avanzato (è una domanda retorica nel mio caso, figuriamoci se avanzo un panettone!)? Ecco, non buttatelo ma conservatelo ancora per un Continua a leggere..
Festeggiare il Capodanno Cinese 2023 a Milano
Cambio di location per il Capodanno Cinese 2023 a Milano: la tradizionale parata che di solito si svolge in via Paolo Sarpi, cuore della Chinatown meneghina, si terrà all’Arco della Pace domenica 22 gennaio. Il motivo? Serve un luogo capace di raccogliere intorno a sé una partecipazione in crescita da anni, che nella stretta via Continua a leggere..
Il menu di Natale tradizionale in Lombardia
Siamo finalmente tornati a scambiarci ricette di Natale e idee per il menu perché, contrariamente all’anno scorso, stavolta non ci saranno giorni rossi o arancio: possiamo nuovamente invitare a pranzo e cena congiunti e non. E allora tocca preparare un pranzo natalizio o la cena della Vigilia. E la domanda sorge spontanea: qual è il Continua a leggere..
Under the Red Sky, a Milano le opere di Banksy e Rosa Mundi
Due artisti diversi, ma accomunati dall’anonimato: da una parte Rosa Mundi –selezionata fra gli artisti della 59° Biennale Arte di Venezia- con le sue opere permeate di accenti filosofici e messaggi di speranza al mondo, dove tutto rimanda alla necessità impellente di un’Arte senza confini e senza pregiudizi – e dall’altra Banksy, con il suo umorismo Continua a leggere..
Milan col coeur in man: torna il Panettone Sospeso nelle pasticcerie della città
A Napoli c’è il caffè sospeso, a Milano abbiamo il panettone sospeso. Perché il Natale è più bello davanti al lievitato a base di uvetta e canditi e mi piace ancor di più sapere che è il dono di una città dove la solidarietà non passa mai di moda. Come funziona Dal 7 al 19 Continua a leggere..
La baguette francese diventa Patrimonio Immateriale Unesco
La baguette francese diventa Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. E sai chi ha battuto per entrare nel prestigioso elenco? I tetti di Parigi! È andata così: il comitato Unesco, riunito a Rabat, ha annunciato i nuovi ingressi e la baguette francese, simbolo del Paese mangiata ogni giorno da 12 milioni di francesi (sono 6 miliardi quelle Continua a leggere..
Juniperi Milano presenta G GIN, il distillato botanico e fusion
C’è un nuovo gin sul mercato dei distillati: è G GIN, frutto dell’esperienza di una distilleria artigianale tutta Made in Italy. Un gin botanico, ma allo stesso tempo fusion, perché realizzato con dieci erbe botaniche: sambuco e tiglio che regalano sensazioni ispirate alla Lombardia, con le bacche di pepe di Sichuan e il coriandolo che Continua a leggere..
Dagli Oh Bej Oh Bej a piazza Duomo: i mercatini di Natale a Milano
Prima che la pandemia irrompesse nelle nostre vite, Milano si è data un gran daffare per diventare una città da mercatini di Natale. Ora l’emergenza sanitaria è sotto controllo, in compenso ci sono la crisi energetica, la guerra, l’inflazione. E ci sono anche i mercatini di Natale in grande spolvero in diversi punti della città, Continua a leggere..
Portarsi avanti per Natale nel temporary store Panettone Day
Succede ogni anno a Milano: prima che la frenesia natalizia ci prenda tutti, apre un temporary store molto particolare per chi ama il panettone artigianale, dolce simbolo della città: una piccola boutique dove assaggiare ed eventualmente acquistare le creazioni dei vincitori degli ultimi 10 anni del Panettone Day, selezionati da Iginio Massari. Perché andare in Continua a leggere..
Perché destinare il 5 per mille alla ricerca sanitaria
La ricerca sanitaria è l’unico strumento in grado di fornire soluzioni terapeutiche a chi convive con gravi malattie e misure di prevenzione adeguate a prevenirne l’insorgenza. Sostenere i grandi passi della ricerca è oggi possibile grazie alla scelta della destinazione del 5 per mille, un’azione che dovrebbe compiere chiunque abbia a cuore la prevenzione e Continua a leggere..