Tag Archives: LE
Strudel di mele

Un sottilissimo velo di pasta che fa da scrigno a profumi e sapori straordinari, questo è lo Strudel di mele. La ricetta dello Strudel di mele, ha origini molto antiche, ma ha avuto la sua massima diffusione grazie all’impero Austro Ungarico, questo ha fatto si che oggi le zone di massima produzione di questo dolce Continua a leggere..
Leopolda di Firenze, divertiamoci con Vino è
Tutti gli appassionati di vino, sabato 12 e domenica 13 novembre si divertiranno e assaggeranno tantissimi vini alla Stazione Leopolda di Firenze, nel ricco programma di Vino è! Ecco gli eventi imperdibili del weekend! SABATO 12 NOVEMBRE Degustazione dei vini delle 100 aziende selezionate da FISAR sul territorio per tutta la giornata. Alle ore 12.00 Continua a leggere..
Grappa alle pere WILLIAMS e miele per #seguilestagioniNovembre
“La pera è la nonna della mela, la parente povera, un’aristocratica decaduta…”. Così scrisse F. P. de La Varenne (uno dei più grandi chef del XVII secolo . Non è qualcosa che si mangia tutti i giorni, come una mela croccante, e non è considerata una prelibatezza come un mango o delle ciliegie, ad esempio. Continua a leggere..
LA GIARDINIERA – LE SALSE DELLA NONNA – RICETTA EMILIANA
Ecco una ricetta tipica della regione Emilia Romagna, grazie alla collaborazione con la blogger Irene Bombarda, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Mia nonna paterna (Lilia), con la sua grande passione per l’orto e per la cucina, preparava ricchi piatti per tutti! “L’ha preparato Lilia????” “Molto bene…allora è buono!” Questa era la Continua a leggere..
TORTA CON LE MELE SENZA BURRO, SENZA LATTE E..SENZA GLUTINE!!!

Non faccio alcuna differenza tra un libro o una persona, un tramonto, un quadro. Tutto ciò che amo lo amo di un unico amore…Marina Cvetaeva ( 1892-1941) Appena pubblicata su FB l’anteprima di questa torta semplicissima ho ricevuto già delle …ordinazioni….Colleghi di mia figlia, amiche varie attendono che mi rimetta a spignattare ..Un po’ per Continua a leggere..
Crocchette di Zucca e Patate

Buon Giovedi amici oggi vi propongo una ricetta sfiziosa e molto gustosa, le crocchette di zucca e patate. Le Crocchette di zucca e patate sono un secondo autunnale, inoltre le crocchette di zucca e patate si prestano bene anche come finger food, o aperitivo. LE crocchette di zucca e patate sono perfette per mangiare la Continua a leggere..
FUNGHI CARDONCELLI CON LE TAGLIATELLE
Ecco una ricetta tipica della regione Basilicata, grazie alla collaborazione con la blogger Lucia Antenori, che ringraziamo, potremo realizzare questa splendida e gustosa ricetta. Adoro tutti i tipi di funghi ma i funghi a cui sono legata in modo particolare sono i cardoncelli che io adoro in zuppa o con la pasta. Ricordi lontani mi riportano all’infanzia quando Continua a leggere..
LE ZUCCHETTE PER HALLOWEN DI MAMMAZAN

Per creare qualcosa.. Bisogna basarsi sui ricordi..Akira Kurosawa (1910-1988) In questi giorni, almeno per me e tante amiche, più che festeggiare Halloween il pensiero va a chi non c’è più….Se il lutto è recente il dolore è grandissimo e se sono passati solo pochi mesi o alcuni anni si può pensare che il dispiacere sia Continua a leggere..
LIEBSTER AWARD!!!

Grazie mille ad Elena del blog in cucina con zia Ralù che mi ha nominato per il Liebster Award.vi chiederete voi, cos’è? E’ un premio rivolto ai migliori foodblogger emergenti con meno di 200 followers, il cui scopo è quello di fare rete, condividendo conoscenze, ricette ed esperienze culinarie. Le regole per partecipare sono: 1-Nominare il blog Continua a leggere..
” Las Tapas ” Tapas,Montaditos,Pinchos…. All’Italiana Ben Venuti Al Sud
Chi ha vinto l’ mtc di Ottobre ? chi …. ???? uno/a dei pilastri dell’ M T C Mai Per descrivere questa donna non basterebbe un post… leggere il suo blog è un piacere dove si riscoprono sapori nuovi e non dimentichiamo è stata la prima donna dell’ mtc a mettersi uno sfidante dentro casa ( spiegamicomediaminehaifatto…..) Continua a leggere..